Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1000 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, deve effettuare un riposo di 45 ore consecutive
3 In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve rivolgersi alla sede della Camera di Commercio più vicina
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alle distanze percorse
5 Il cronotachigrafo digitale è munito di sigilli e non deve essere manomesso dal conducente
6 Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
7 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che le merci trasportate si spostino, compromettendo la stabilità di marcia
8 Il pannello in figura segnala gli autoveicoli adibiti al trasporto di medicinali
9 Il segnale raffigurato consiglia a tutti i veicoli di seguire la direzione indicata dalla freccia
10 A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare il veicolo sulla corsia di emergenza, se presente
12 Salvo eccezioni, un veicolo può trainare un altro veicolo in avaria su strade urbane ed extraurbane secondarie
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 La fascia d'ingombro è lo spazio in larghezza che il veicolo occupa su strada rettilinea
15 La massa in ordine di marcia (tara) si ottiene sommando alla massa a vuoto del veicolo la massa convenzionale del conducente e la massa costituita dal 90% del carburante contenuto nel serbatoio
16 Il limitatore di velocità interviene sul rallentatore, potenziandone l'effetto
17 L'autista di un autotreno, dopo aver agganciato la motrice deve, prima di iniziare il viaggio, allargare gli specchi retrovisori, portandoli sulla specifica posizione "traino", prevista dalle norme di circolazione
18 Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con molta gradualità e attenzione, facendosi guidare da persona a terra, per limitare il rischio di ribaltamento del veicolo
19 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta
20 Il timone del rimorchio è collegato alla ralla posta sul rimorchio
21 Il disinnesto della frizione automatica avviene tramite lo spostamento di giunti cardanici
22 Il piatto spingidisco fa parte degli organi di frenatura
23 L'albero motore e l'albero di trasmissione sono due nomi diversi per definire lo stesso organo
24 A parità di potenza erogata, un motore turbocompresso consuma meno combustibile
25 La frizione è un dispositivo che consente all'albero motore di girare senza trasmettere il movimento agli organi di trasmissione
26 I motori a scoppio e Diesel vengono raffreddati, durante il loro funzionamento, mediante una circolazione di aria o di liquido
27 L'aquaplaning non può verificarsi su veicoli dotati di sistema antibloccaggio in frenata ABS
28 Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico è possibile ricavare la settimana e l'anno di produzione dello pneumatico
29 Il battistrada deve essere il più possibile rigido
30 La ruota di scorta fa parte dei dispositivi obbligatori di un autoveicolo
31 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici deve essere più bassa se il veicolo viaggia a vuoto
32 La massima forza frenante applicabile all'autoveicolo è pari a metà del suo peso aderente
33 Sui veicoli a 3 assi, la frenatura è ripartita tra l'asse anteriore e uno dei due assi posteriori
34 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che la batteria è completamente scarica
35 Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente in caso di urto
36 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando dell'avvisatore acustico
37 Il conducente deve essere in grado di mettere in fase l'impianto di distribuzione di un motore Diesel
38 Un autoveicolo di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate deve essere equipaggiato con dispositivi omologati atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua sollevata dalle ruote in caso di pioggia
39 Aggiungendo acqua pura al liquido refrigerante, aumenta il rischio di congelamento dello stesso alle basse temperature
40 Il conducente, qualora le merci siano accompagnate da documento di trasporto, deve apporre la propria firma su tale documento prima della partenza
segnale 79 segnale 6 segnale 303 segnale 284 segnale 705 segnale 698 segnale 702
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1000
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali