1
Nei mezzi pesanti la frizione viene comandata da un pedale, che aziona un servocomando che spesso utilizza aria compressa
2
I veicoli a trazione posteriore devono forzatamente avere motore anteriore
3
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet riduce l'inquinamento atmosferico causato dal motore
4
Il cambio serve a variare il rapporto fra il numero di giri dell'albero di trasmissione e quello dei semiassi
5
Il "Common-rail" è un sistema di iniezione a controllo elettronico per motori Diesel, che consente una altissima pressione di iniezione
6
Il radiatore è uno scambiatore di calore liquido-aria
7
Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di rendere impossibile l'uso dell'impianto di condizionamento dell'aria
8
La carcassa di uno pneumatico è principalmente composta da tele con fili metallici e gomma
9
Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo al centro
10
Se si prevede di dover percorrere lunghe discese, occorre abbassare la pressione degli pneumatici di mezzo Bar
11
La squilibratura di una ruota può essere eliminata aumentando la pressione di 0,2 bar
12
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di evitare sovrappressioni nell'impianto
13
Il sistema frenante antibloccaggio ruote ABS (Antilock Braking System), evita il bloccaggio delle ruote, ottimizzando la frenata e migliorando la dirigibilità del veicolo
14
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il compressore può essere utilizzato come freno motore, invertendone il senso di rotazione
15
La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dall'iniettore non funzionante correttamente
16
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
17
Gli ammortizzatori idraulici sono in genere del tipo a doppio effetto
18
Prima di partire per un viaggio, è bene eseguire il controllo dei livelli dell'olio, del liquido del raffreddamento e, se l'impianto di frenatura è idraulico o pneumoidraulico, del liquido dei freni
19
La legge stabilisce che l'attività di manutenzione e autoriparazione dei veicoli debba essere svolta esclusivamente da officine iscritte ad apposito registro
20
I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché vi è il rischio che, a causa di un sobbalzo, il parabrezza vada in frantumi