1
Il motore Diesel è dotato di un impianto di accensione che genera la scintilla agli elettrodi delle candele
2
Il disco della frizione è collegato permanentemente all'albero primario del cambio
3
Il metano si miscela male con l'aria e quindi brucia emettendo maggiori residui inquinanti
4
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ha sempre due iniezioni di gasolio nel ciclo di funzionamento
5
L'autoregolatore del numero di giri impedisce al motore Diesel di superare il regime massimo di giri del motore
6
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'aumento di salinità
7
La spia luminosa della lubrificazione si accende quando la temperatura dell'olio supera i 100°C
8
In uno pneumatico con camera d'aria la valvola è fissata alla camera d'aria stessa
9
I fianchi di uno pneumatico devono essere molto rigidi
10
Il montaggio di pneumatici alternativi a quelli precedentemente utilizzati è ammesso se i nuovi sono tra quelli riportati sulla carta di circolazione
11
Gli pneumatici radiali sono più flessibili di quelli a tele incrociate
12
La distanza di frenatura minima si ottiene con il bloccaggio di tutte le ruote
13
L'ABS permette di raddoppiare la forza frenante
14
La distribuzione dei pesi sul veicolo non influisce sulla frenatura
15
Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando di accensione del proiettore fendinebbia
16
Un veicolo è sottosterzante se tende a curvare meno di quanto il conducente vorrebbe, sulla base della traiettoria impostata
17
La perdita d'olio del servosterzo non compromette la manovrabilità perché viene compensata dall'olio dei freni tramite apposito travaso
18
I due pneumatici montati in gemello devono avere la somma delle profondità delle scolpiture dei due battistrada pari ad almeno tre millimetri
19
Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio
20
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve controllare il funzionamento corretto dell'apparato di iniezione