1
Il motorino d'avviamento può essere utilizzato facendolo girare al contrario, per potenziare l'effetto frenante del motore
2
Un veicolo provvisto di frizione a comando pneumo-idraulico deve essere lasciato in sosta col cambio con la prima marcia inserita
3
L'alternatore viene azionato da una o più cinghie trapezoidali
4
Durante la percorrenza di una curva, il differenziale consente di trasferire parte della velocità di rotazione dalla ruota motrice interna a quella esterna alla curva
5
I circuiti elettrici dell'autoveicolo sono raramente protetti da un fusibile
6
Il lubrificante comincia a circolare nel motore solo dopo che la temperatura dell'acqua ha superato i 65°C
7
La temperatura troppo elevata del liquido refrigerante di un motore può essere dovuta alla formazione di incrostazioni nei tubetti del radiatore
8
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere annotata sulla carta di circolazione
9
A basse temperature, la mescola dei pneumatici convenzionali perde elasticità e tale fenomeno riduce l'aderenza
10
Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato riduce la distanza di frenatura
11
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere uguale a quella indicata dalla casa costruttrice dello pneumatico stesso
12
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, in caso di perdita di pressione da una sezione dell'impianto ad aria compressa, il freno automatico blocca istantaneamente l'autoveicolo
13
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta automatica del freno non è mai in pressione
14
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è dotato di una valvola di sicurezza
15
La sospensione a balestra è autolubrificante e non necessita di manutenzione
16
L'effetto del sottosterzo può causare il testa-coda
17
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
18
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire i catadiottri ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
19
L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico
20
Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio