Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 921 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il motore Diesel utilizza il gasolio perché è molto infiammabile a temperatura ambiente
2 L'alternatore è un generatore di corrente alternata
3 Il filtro dell'aria di un motore Diesel deve periodicamente essere controllato, sostituendo se necessario la cartuccia filtrante
4 Gli organi della trasmissione del moto presenti negli autoveicoli sono l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote
5 Il sincronizzatore è un dispositivo che fa parte del cambio di velocità e che consente di far girare l'albero motore e quello di trasmissione alla stessa velocità
6 I motori a scoppio e Diesel vengono raffreddati, durante il loro funzionamento, mediante una circolazione di aria o di liquido
7 Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di rendere impossibile l'uso dell'impianto di condizionamento dell'aria
8 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere annotata sulla carta di circolazione
9 Gli pneumatici possono avere un senso di rotazione che, nel caso, viene indicato sul fianco con una freccia
10 Se si fa uso di catene da neve, queste devono essere di misura idonea agli pneumatici del veicolo e di tipo omologato
11 I cosiddetti pneumatici invernali perdono aderenza sopra i 20°C di temperatura dell'asfalto
12 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la presenza di acqua nei serbatoi è utile perché aumenta la pressione dell'aria
13 Gli elementi frenanti dei veicoli stradali pesanti sono del tipo ad attrito
14 Il sistema di frenatura consente di trasformare in calore l'energia cinetica posseduta da un veicolo in movimento
15 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla temperatura esterna eccessivamente bassa
16 Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dal non corretto accoppiamento degli ingranaggi della scatola guida
17 Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante
18 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dagli ammortizzatori scarichi
19 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza degli eventuali martelletti per i vetri delle uscite di sicurezza
20 I cunei fermaruota servono per bloccare le ruote in caso di sosta dei rimorchi isolati di massa superiore a 3,5 tonnellate
segnale 705
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 921
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali