Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 908 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 La coppia conica serve, tra l'altro, ad aumentare la velocità delle ruote rispetto a quella dell'albero motore
2 Sono ad accensione spontanea tutti i motori dotati di candele a scintilla
3 Se il rendimento di un motore aumenta, anche il suo consumo specifico di combustibile cresce
4 In un motore Diesel, si possono trovare gli iniettori-pompa, dispositivi che rendono inutile la presenza della pompa di iniezione
5 Tutti i motori a combustione interna sono dotati di iniettori
6 Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento si ferma automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento si abbassa oltre una determinata temperatura
7 Fanno parte degli organi della lubrificazione: la coppa dell'olio, il filtro a cartuccia e l'indicatore di pressione
8 Tra le due ruote gemellate viene montato un distanziale per evitare sfregamenti dei fianchi
9 In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", le lettere "R" ed "M" indicano rispettivamente la possibilità d'uso su un rimorchio e quella su strade di montagna
10 Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito essenzialmente dalla forte usura del battistrada, dalla elevata velocità del veicolo, dalla bassa pressione di gonfiaggio dello pneumatico, dall'alto spessore dell'acqua presente sul manto stradale
11 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non influisce sul confort di marcia
12 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è comandato dal conducente attraverso apposito "manettino" posto sul cruscotto
13 Sugli autobus deve essere presente, a disposizione dei passeggeri, un martelletto, posto in una cassetta con vetro a frantumazione, che permetta di azionare i freni di emergenza in caso di incendio
14 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se non moderabile, può fare parte dell'impianto di frenatura di soccorso
15 Gli ammortizzatori, se scarichi, non provvedono a smorzare correttamente le oscillazioni delle balestre
16 La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
17 La pompa idraulica di un servosterzo non può essere a funzionamento elettrico
18 Prima della partenza, il conducente deve controllare il corretto funzionamento del cronotachigrafo
19 L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione
20 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve provare a riparare subito qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 908
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali