1
I cilindri di un motore hanno la funzione di camera di espansione dei gas e di guida per i pistoni
2
L'impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di un filtro aria che deve essere sostituito ad ogni rifornimento di carburante
3
Il turbocompressore può essere utilizzato solo su motori di piccola cilindrata (massimo 2000 cm3)
4
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ottimizza la combustione del gasolio nei cilindri
5
Il motore elettrico viene in genere raffreddato ad aria
6
Fanno parte degli organi della lubrificazione: la coppa dell'olio, il filtro a cartuccia e l'indicatore di pressione
7
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'aumento di salinità
8
Se si deve sostituire una ruota occorre, se possibile, fermarsi lungo un tratto rettilineo e in piano, segnalando la sosta, nei casi previsti, con l'apposito segnale mobile di pericolo (triangolo)
9
Il montaggio di pneumatici alternativi a quelli precedentemente utilizzati è ammesso se i nuovi sono tra quelli riportati sulla carta di circolazione
10
L'indicazione M & S indica uno pneumatico fabbricato nel Regno Unito
11
Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne la larghezza
12
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante quattro tubi flessibili e quattro coppie di semigiunti omologati
13
L'impianto di frenatura pneumoidraulico è sempre munito di un serbatoio ad azoto compresso per imprimere maggior potenza frenante all'impianto
14
La frenatura di servizio è ripartita su tutte le ruote del veicolo
15
L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal termometro presente sul cruscotto
16
Il simbolo rappresentato in figura si accende sulla spia che indica un guasto all'impianto di alimentazione
17
In genere gli ammortizzatori sono di tipo idraulico o a gas
18
Il conducente si deve accorgere di una perdita di pressione dall'impianto dei freni ascoltando l'inconfondibile sibilo dell'aria che esce dai tubi
19
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, mantenere libero il campo di visibilità del conducente
20
Lo stato meccanico dello sterzo relativo al gioco dei giunti sferici a snodo deve essere verificato con le ruote sollevate dal suolo