1
Il motore Diesel ha, in linea di principio, un rendimento migliore di quello a scoppio
2
Le candele a scintilla sono utilizzate sia nei motori a scoppio che in quelli Diesel
3
Soltanto il motore a scoppio è un motore a combustione interna
4
I pistoni sono organi tipici dei motori elettrici
5
Nel motore Diesel la compressione, dovuta alla risalita del pistone, comprime fortemente l'aria facendola surriscaldare
6
Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento non può entrare in funzione se la velocità di marcia del veicolo è superiore a 80 km/h
7
Negli intervalli tra una sostituzione e l'altra del lubrificante, il suo livello va controllato ad intervalli regolari e rabboccato in caso di necessità
8
I cosiddetti pneumatici invernali sono dotati di lamelle, cioè di piccoli e sottili intagli praticati in tutti i tasselli del battistrada
9
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, indica il carico massimo sopportabile dallo pneumatico alla velocità massima per esso ammessa
10
L'indicazione M & S indica uno pneumatico fabbricato nel Regno Unito
11
Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavare se può essere utilizzato per marcia fuoristrada
12
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se moderabile, può essere utilizzato per la frenatura di soccorso
13
La massima forza frenante applicabile all'autoveicolo è pari a metà del suo peso aderente
14
Il sistema di frenatura pneumatico di un rimorchio consente la frenatura automatica di emergenza in caso di sganciamento accidentale dalla motrice
15
Gli organi di sospensione del veicolo devono essere regolati prima di intraprendere ogni lungo viaggio
16
Gli organi di sospensione del veicolo servono a limitarne il rollio e il beccheggio
17
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
18
Secondo le norme di legge, anche il cambio dei filtri dell'aria e dell'olio deve avvenire solo in officina ed eseguito da personale qualificato
19
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità civile, anche se il conducente ha rispettato le norme di circolazione
20
Prima della partenza, il conducente deve controllare il corretto funzionamento del cronotachigrafo