Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 904 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico serve a garantire una buona combustione del gasolio anche ad elevato numero di giri del motore
2 La sigla GPL identifica il gasolio con particolato limitato
3 In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet abbassa l'inquinamento acustico causato dal motore
4 Gli organi di accensione di un motore Diesel hanno il compito di produrre una scintilla elettrica per incendiare il gasolio
5 La frizione può essere comandata automaticamente tramite un controllo elettronico
6 Se il motore consuma molto olio significa che nei cilindri si ha troppa pressione
7 Se il motore si riscalda troppo, è necessario utilizzare olio lubrificante più fluido
8 Generalmente, uno pneumatico tubeless forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, dotato di camera d'aria
9 Lo pneumatico evita che il peso del veicolo gravante sulla strada danneggi il manto stradale
10 L'usura eccessiva del battistrada di uno pneumatico può causare il fenomeno dell'aquaplaning
11 Sul fianco dello pneumatico si può trovare la sigla MCTC se è stato omologato in Italia
12 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve a inviare differente pressione agli elementi frenanti anteriori o posteriori
13 Come sui treni, anche su tutti gli autobus è obbligatorio un freno di emergenza a disposizione dei viaggiatori
14 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di scarico, che scarica in atmosfera l'aria in eccesso quando si è raggiunto il valore di pressione massimo stabilito
15 Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dagli pneumatici di tipo invernale montati durante la stagione calda
16 Il fumo nero allo scarico indica un inizio di incendio nel motore
17 La scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata dal difettoso funzionamento del compressore
18 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento
19 Prima della partenza, il conducente deve controllare il livello del liquido refrigerante
20 I cunei fermaruota possono essere utilizzati in caso di ingombro della carreggiata al posto del segnale mobile di pericolo
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 904
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali