Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 902 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Ogni fusibile è distinto dagli altri per il colore e per il numero scritto sulla sua parte in plastica
2 La batteria dell'impianto elettrico di un autoveicolo è un accumulatore di corrente alternata a bassa tensione
3 Gli organi della distribuzione di un motore a scoppio o Diesel comprendono: l'albero a camme, le valvole, una catena o una cinghia dentata
4 In caso di emergenza, negli elementi della batteria può essere aggiunto liquido antigelo
5 Il cambio serve a variare il rapporto fra il numero di giri dell'albero di trasmissione e quello dei semiassi
6 Non si deve aggiungere acqua o liquido freddo nel radiatore quando il motore è molto caldo
7 Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento si ferma automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento si abbassa oltre una determinata temperatura
8 I cosiddetti pneumatici invernali sono più efficaci dei pneumatici ordinari, anche quando la strada non è innevata, se la temperatura dell'asfalto è inferiore a circa 7°C
9 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico sono i non corretti angoli di convergenza o di campanatura delle ruote
10 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico caldo
11 La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico è indicata generalmente in bar
12 I freni a tamburo non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore
13 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la presenza di acqua nei serbatoi è utile perché aumenta la pressione dell'aria
14 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici agisce solo sulle ruote posteriori
15 L'inefficienza degli ammortizzatori allunga la distanza di frenatura
16 L'accensione della spia indicata in figura, segnala che la batteria non viene ricaricata correttamente
17 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dall'insufficiente quantità di liquido nel circuito
18 L'alternatore è collegato direttamente agli indicatori di direzione e ne permette il funzionamento a intermittenza
19 Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio del liquido di raffreddamento ogni venticinquemila chilometri
20 Prima della partenza, il conducente deve controllare la pressione degli pneumatici
segnale 705 segnale 704
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 902
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali