Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 901 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 I combustibili, miscelati con l'opportuna quantità di vapore e successivamente incendiati, forniscono l'energia necessaria al funzionamento del motore
2 Il motore Diesel funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e gasolio
3 Quando il pedale della frizione è sollevato, la frizione è innestata
4 I cambi automatici possono avere al massimo 5 marce
5 Se la frizione è a disco unico è normalmente del tipo "a secco"
6 L'elettroventilatore dell'impianto di raffreddamento è dotato di sistema di innesto elettromagnetico comandato da un interruttore termostatico
7 Gli olii lubrificanti possono contenere additivi chimici
8 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a caldo, dopo aver percorso diversi chilometri, in modo da fargli raggiungere la giusta temperatura di esercizio
9 In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", i numeri 154/149 rappresentano rispettivamente l'indice di carico in singolo o in gemello e la lettera M il codice di velocità
10 I cosiddetti pneumatici invernali non prevedono la possibilità di chiodatura
11 Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele sfalsate"
12 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore pneumoidraulico sfrutta la pressione dell'aria per mettere in pressione uno speciale liquido idraulico che agisce sugli elementi frenanti
13 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, agendo sul pedale del freno, il distributore duplex invia aria compressa in due sezioni dell'impianto non comunicanti tra loro
14 Gli elementi frenanti dei veicoli stradali pesanti sono del tipo ad attrito
15 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della lampadina di un proiettore
16 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla scarsa fluidità dell'olio
17 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla temperatura esterna eccessivamente bassa
18 Ai fini della sicurezza, un rimorchio o un semirimorchio, di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di almeno due cunei fermaruota di idonee dimensioni
19 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario che, in caso di lesioni al parabrezza, si provveda a coprirle con nastro adesivo trasparente non colorato
20 Le scadenze di tutte le verifiche manutentive sono coincidenti con le revisioni periodiche di legge
segnale 705 segnale 706 segnale 705
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 901
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali