1
L'autoregolatore del numero di giri del motore Diesel impedisce che, in fase di accelerazione, il numero di giri salga ad un valore pericoloso per l'integrità del motore
2
In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano una cattiva combustione del gasolio
3
La batteria fornisce corrente al solo motore
4
I gruppi "epicicloidali" sono sistemi di ingranaggi di cui sono dotati alcuni cambi di veicoli pesanti
5
Non si può aggiungere acqua distillata alla batteria se il motore è ancora caldo
6
Normalmente il liquido di raffreddamento del motore è acqua distillata
7
Il filtro dell'olio serve a trattenere i piccoli corpi estranei in modo che non penetrino nel motore
8
L'uso di pneumatici invernali omologati sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati
9
Il battistrada è realizzato con un composto di nylon e gomma
10
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare i bordi del battistrada sulla sede stradale
11
I cosiddetti pneumatici invernali hanno mescole del battistrada che rimangono sufficientemente elastiche anche con basse temperature dell'asfalto
12
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria negli elementi frenanti è tanto più elevata, quanto maggiore è la pressione esercitata sul pedale del freno
13
Il sistema di frenatura consente di trasformare in calore l'energia cinetica posseduta da un veicolo in movimento
14
Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS si ottiene in genere una riduzione delle distanze di frenatura, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza
15
Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
16
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce rossa fissa
17
La perdita d'olio del servosterzo compromette la manovrabilità dello sterzo
18
La legge stabilisce che la sostituzione del liquido di raffreddamento del motore non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
19
Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve segnalare subito in azienda qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro
20
Se il veicolo stenta ad avviarsi, il conducente può provare a collegare tra loro i due poli della batteria con l'apposito cavo elettrico