Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 898 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il rapporto al ponte è un dato caratteristico di omologazione di un veicolo
2 In un motore Diesel, la marmitta deve essere sostituita ogni due anni o ogni 25000 chilometri, perché il nerofumo tende a intasarla
3 In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono in numero uguale ai cilindri
4 In un motore a gasolio, il turbocompressore, sfruttando i gas di scarico, consente di aumentare la quantità di aria immessa nella camera di combustione al fine di migliorare la combustione ed aumentare la potenza erogata, a parità di consumo
5 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico gestisce l'innesto delle marce alte del cambio di velocità
6 Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di contribuire al raffreddamento dei vari organi in movimento
7 Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di rendere impossibile l'uso dell'impianto di condizionamento dell'aria
8 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento del rollio e del beccheggio del veicolo
9 I cosiddetti pneumatici invernali non prevedono la possibilità di chiodatura
10 I difetti di convergenza delle ruote non influiscono sul consumo uniforme degli pneumatici
11 In uno pneumatico con camera d'aria la valvola è fissata alla camera d'aria stessa
12 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici è un freno ad azione meccanica e si attiva scaricando l'aria dai bielementi a molla
13 I freni a disco vengono impiegati soltanto sulle autovetture
14 Gli elementi frenanti possono essere del tipo a ganasce e pastiglie dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
15 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
16 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
17 La scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata dal difettoso funzionamento del compressore
18 Il conducente deve essere in grado di mettere in fase l'impianto di distribuzione di un motore Diesel
19 Le ruote gemellate, se poco gonfie, possono deteriorarsi a causa del loro reciproco sfregamento
20 I parabrezza lesionati degli autoveicoli con una lesione inferiore a dieci centimetri possono essere riparati con uno speciale nastro adesivo ad alta trasparenza
segnale 702
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 898
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali