1
La frizione può essere comandata automaticamente tramite un controllo elettronico
2
Il gasolio è più volatile della benzina
3
Nel motore Diesel la compressione, dovuta alla risalita del pistone, comprime fortemente l'aria facendola surriscaldare
4
In un motore Diesel, sui veicoli dotati di iniettori pompa non è montata la pompa di iniezione
5
Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
6
In un motore Diesel è indifferente usare olii per motori a benzina, purché siano abbastanza densi
7
Per limitare i consumi è bene che il motore funzioni sempre a basse temperature (massimo 60°C)
8
Nel battistrada sono presenti degli indicatori di usura
9
Il battistrada è realizzato con un composto di nylon e gomma
10
La squilibratura di una ruota può essere eliminata aumentando la pressione di 0,2 bar
11
Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico permette di dirigere il veicolo nella direzione impostata dal conducente
12
Come sui treni, anche su tutti gli autobus è obbligatorio un freno di emergenza a disposizione dei viaggiatori
13
La frenatura di soccorso deve essere moderabile
14
La frenatura di soccorso viene normalmente realizzata con l'uso "a fondo" del freno di stazionamento
15
Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sovrasterzante
16
L'accensione della spia indicata in figura, segnala che la pressione del liquido della batteria ha superato il valore massimo
17
L'inefficienza degli ammortizzatori può essere compensata dall'irrigidimento delle sospensioni
18
Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza di almeno due ruote di scorta, in caso di viaggi superiori ai cinquecento chilometri
19
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare che gli estintori siano stati revisionati da non più di sei mesi
20
Gli ammortizzatori scarichi garantiscono un miglior comfort dei passeggeri perché rendono meno rigido il veicolo