Schede Patente D1-D1E: Simulazione esame

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 986 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica ai veicoli destinati al trasporto di cose, ma non a quelli adibiti al trasporto di persone
2 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 E' possibile stampare i dati memorizzati dal cronotachigrafo digitale su scontrini cartacei (ticket)
5 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
7 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli sia senza motore che a motore
8 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere le date di partenza e di fine servizio
9 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, al conducente è consigliato di fermarsi e fornire le proprie generalità
10 In caso di incidente stradale, si può richiedere l'intervento dell'autorità quando l'altro conducente non sia in grado di esibire il certificato di assicurazione
11 Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
12 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
13 In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro
14 Su un veicolo dotato di motore Diesel, il limitatore di velocità interviene sulla mandata della pompa di iniezione oppure degli iniettori pompa
15 La fascia d'ingombro è lo spazio in larghezza che il veicolo occupa su strada rettilinea
16 Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, potrebbe accadere che il conducente non veda se ci sono persone alla fermata che attendono l'autobus per salire
17 Sugli autobus interregionali con più di trenta posti e percorso superiore a 500 chilometri, deve essere presente a bordo un medico o un paramedico che si occupi di eventuali soccorsi sanitari
18 Vi sono parti della strada che il conducente riesce a vedere direttamente e altre che può vedere solo di riflesso attraverso gli specchi retrovisori
19 Per trainare un veicolo in avaria dotato di bielemento frenante, si può sbloccare il freno di stazionamento agendo su un dispositivo meccanico
20 Dopo aver agganciato un rimorchio monoasse, si deve fissare a terra il ruotino pivottante
segnale 808 segnale 801 segnale 802 segnale 69 segnale 60
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 986
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali