1
Il conducente è corresponsabile per le infrazioni al regolamento 561/2006/CE, anche se commesse alla guida di un veicolo di proprietà dell'impresa
2
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva le interruzioni obbligatorie durante il viaggio
3
Passando dalla guida di un veicolo munito di cronotachigrafo analogico a uno munito di cronotachigrafo digitale, non è necessario conservare il foglio di registrazione
4
Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
5
Il cronotachigrafo digitale può essere montato solo da officine autorizzate
6
In presenza del segnale raffigurato occorre far sedere tutti i passeggeri in piedi
7
La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area demarcata
8
La patente di guida è rilasciata dal Prefetto
9
È punibile con la reclusione il conducente, coinvolto in un incidente stradale, che non si fermi a prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
10
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con fune idonea allo scopo, purché idoneamente segnalata
11
Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
12
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
13
Il dispositivo limitatore di velocità blocca il pedale dell'acceleratore
14
In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro
15
La massa in ordine di marcia (tara) si ottiene sommando alla massa a vuoto del veicolo la massa convenzionale del conducente e la massa costituita dal 90% del carburante contenuto nel serbatoio
16
La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di vedere zone altrimenti non visibili direttamente dal conducente
17
Il conducente di un autobus NCC è responsabile dei danni eventualmente subiti dal passeggero che, senza giustificato motivo, non abbia indossato le cinture di sicurezza durante la circolazione
18
La categoria internazionale O2 comprende i rimorchi di massa massima oltre 0,75 tonnellate ma non oltre 3,5 tonnellate
19
Il servodeviatore modulato non è necessario su una motrice non atta al traino
20
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico