1
Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive
2
I tempi di disponibilità sono quelli nei quali il conducente, pur non dovendo necessariamente rimanere sul posto di lavoro, deve tenersi a disposizione per poter prontamente riprendere il lavoro
3
Il tempo registrato sul cronotachigrafo digitale è in UTC (Universal Time Coordinate), cioè fa riferimento all'ora di Greenwich
4
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono essere di tipo omologato
5
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire al tipo di motore e alla sua alimentazione
6
Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario l'inserimento del rallentatore
7
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate
8
Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura competente per territorio
9
In caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile
10
Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato
11
Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi
12
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
13
A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
14
Il rallentatore elettromagnetico accumula energia centrifuga durante le curve per ricaricarsi
15
Il dispositivo limitatore di velocità agisce sul freno di soccorso
16
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
17
La legge non prevede esenzioni dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza per i passeggeri di autobus che effettuano servizi interregionali
18
Sugli autobus, ogni estintore deve essere alloggiato in idonea sede di cui una situata nei pressi del conducente
19
La frenatura di un rimorchio leggero avviene con un piccolo ritardo rispetto alla motrice
20
Nei rimorchi di massa limitata la disposizione del carico influisce sulla stabilità del veicolo trainante