1
È ammesso utilizzare un foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico per più di 24 ore
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempi di disponibilità"
4
La carta tachigrafica del conducente ha validità amministrativa di tre anni
5
La carta tachigrafica dell'officina è a fondo rosso ed è valida per 1 anno
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
7
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito
8
Il conducente di un autobus adibito a noleggio con conducente dotato di tachigrafo digitale deve avere con sé la carta tachigrafica
9
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
10
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiedere aiuto ai conducenti più vicini
11
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
12
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
13
Il rallentatore può essere del tipo idraulico, elettromagnetico o a circolazione di acqua (aquatarder)
14
Il rallentatore può essere di tipo pneumatico o pneumoidraulico
15
La lunghezza massima di un autotreno è di 18,75 metri, purché il complesso dei veicoli abbia particolari misure
16
La corretta regolazione degli specchietti retrovisori dei mezzi pesanti è un elemento fondamentale per la riduzione degli incidenti che li vedono coinvolti
17
Almeno un estintore in dotazione agli autobus deve essere sistemato in prossimità del sedile del conducente
18
Sugli autobus con al massimo trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da cinque chili a polvere
19
La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice
20
Il servodeviatore modulato garantisce la frenatura del rimorchio anche in caso di avaria del tubo moderabile