Schede Patente D1-D1E: Simulazione esame

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1333 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore
3 La carta tachigrafica dell'officina è a fondo rosso ed è valida per 1 anno
4 La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare o sbloccare il cronotachigrafo digitale dei propri veicoli
5 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto di passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente che effettuano servizi regolari di linea su percorsi superiori a 50 km
6 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito
7 Il semaforo in figura regola un passaggio a livello senza barriere
8 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura competente per territorio
9 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità
10 Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo
11 Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
12 Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi
13 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, le generalità del tecnico che lo ha installato
14 La fascia di ingombro di un veicolo aumenta con l'aumentare della sua massa
15 La lunghezza massima di un autosnodato o di un autobus con rimorchio è di 18,75 metri
16 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
17 La categoria internazionale O2 comprende i rimorchi di massa massima superiore a 2 tonnellate
18 Un autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "II" o alla classe "A"
19 Il modulatore di pressione in funzione del carico funziona automaticamente
20 Dopo aver agganciato un rimorchio monoasse, si deve fissare a terra il ruotino pivottante
segnale 78 segnale 156
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1333
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali