Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 922 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare sia di almeno 30 ore
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la lettura del contachilometri al momento della partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "tempi di riposo"
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempo di riposo"
6 La segnaletica in figura non consente la sosta da 20 metri prima a 20 metri dopo della striscia gialla a zig zag
7 Il semaforo in figura è valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni)
8 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare l'itinerario principale del servizio svolto
10 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
11 In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il luogo, le modalità e la data dell'incidente
12 Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è vietato al conducente scendere dal veicolo e camminare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità
13 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
14 Quando si effettua il cambio di una ruota di un autobus è necessario fermarsi in un luogo sicuro e, se è possibile farlo in condizioni di sicurezza, far scendere le persone trasportate
15 Il dispositivo limitatore di velocità agisce sul freno di soccorso
16 La lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 15 metri
17 Un rimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore del 60% di quella della motrice
18 Alla guida di un mezzo pesante bisogna considerare che la visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere, lascia comunque delle "zone d'ombra" (angoli morti della visuale) dove non è possibile scorgere veicoli o pedoni
19 Il pulsante di emergenza presente sugli autobus, se premuto, consente l'immediata apertura di tutte le porte del veicolo
20 Ogni sei mesi gli estintori presenti sugli autobus vanno svuotati, puliti internamente e ricaricati
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico, in base alla distanza tra assale e telaio determinatasi in base al carico, modula la forza frenante da applicare all'asse stesso
22 Spostare a mano un rimorchio sganciato dalla motrice è impossibile dato che resta in ogni caso frenato
23 L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail comporta un'elevatissima pressione del gasolio all'interno di un condotto comune (Rail)
24 Il differenziale non viene montato sui veicoli da cava o cantiere perché è troppo delicato
25 Durante la marcia del veicolo la frizione è staccata dal volano
26 Il GPL è meno inquinante della benzina e del gasolio
27 Nel motore Diesel, la combustione avviene per iniezione del gasolio in ambiente ad alta temperatura che ne provoca l'autoaccensione
28 L'olio lubrificante del cambio di velocità deve venire periodicamente sostituito
29 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione di contatto della parte centrale del battistrada sulla sede stradale
30 La squilibratura di una ruota peggiora la stabilità di marcia del veicolo
31 Uno pneumatico tubeless è sprovvisto di camera d'aria
32 La carcassa di uno pneumatico è principalmente composta da tele con fili metallici e gomma
33 I freni a disco possono essere del tipo autoventilato
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore pneumoidraulico sfrutta la pressione dell'aria per mettere in pressione uno speciale liquido idraulico che agisce sugli elementi frenanti
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla temperatura esterna eccessivamente bassa
37 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di sbandamento in curva
38 L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico
39 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve avere uno stile di guida che limiti al massimo i consumi delle parti del veicolo soggette a usura
40 Secondo le norme di legge, anche il cambio dei filtri dell'aria e dell'olio deve avvenire solo in officina ed eseguito da personale qualificato
segnale 802 segnale 546 segnale 156 segnale 78 segnale 704 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 922
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali