Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 904 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore
2 I tempi di disponibilità sono quelli durante i quali il conducente può disporre liberamente del proprio tempo
3 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"
4 La carta tachigrafica del conducente può essere utilizzata per il pagamento dei pedaggi autostradali
5 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
6 Quando è accesa la barra bianca orizzontale posta in alto, il semaforo in figura impone l'arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
7 Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
8 Il segnale raffigurato può essere posto su tratti di strada dove è difficoltoso il sorpasso e vi è presenza di molti veicoli pesanti
9 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve trovarsi a bordo del veicolo in copia ed essere esibito su richiesta degli agenti preposti al controllo
10 In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare il veicolo sulla corsia di emergenza, se presente
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo in attesa dei soccorsi, se il traffico sulla strada è scarso
13 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
15 Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una ripida salita o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di attacco che si può affrontare
16 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 90 km/h
17 Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano
18 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere è efficace solo se gli stessi sono orientati correttamente
19 Il conducente che non abbia indossato la cintura di sicurezza durante la marcia, può essere proiettato contro il parabrezza in caso d'improvvisa frenata
20 La categoria internazionale O5 comprende i rimorchi e i semirimorchi con agganciamento automatico
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico controlla, generalmente, l'intensità della forza frenante applicata agli assi posteriori della motrice
22 Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
23 Il GPL è un carburante poco inquinante
24 Le candele a scintilla sono caratteristiche di un motore a scoppio
25 Un motore a scoppio può essere alimentato sia con benzina sia con gas metano
26 Sono ad accensione spontanea tutti i motori dotati di candele a scintilla
27 Una delle caratteristiche della coppia conica è il rapporto al ponte
28 L'accensione della spia dell'olio sul cruscotto del veicolo, segnala che si è rabboccato l'olio con uno di tipo diverso da quello precedentemente utilizzato
29 Durante la stagione fredda, lo pneumatico deve essere fatto scaldare alcuni minuti prima della partenza
30 Il serraggio definitivo dei dadi dopo aver sostituito la ruota di un mezzo pesante, deve essere portato a termine quando la ruota è appoggiata al suolo
31 Per migliorare la stabilità del veicolo, nelle forti discese è bene diminuire la pressione degli pneumatici posteriori di mezzo bar
32 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura sui bordi del battistrada
33 Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS si ottiene in genere una riduzione delle distanze di frenatura, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza
34 E' parte del freno a disco di un autoveicolo, una pinza che contiene gli elementi d'attrito e, tramite un sistema idraulico, permette di stringerli fortemente al disco durante la frenatura
35 In genere, gli pneumatici anteriori sgonfi rendono il veicolo sovrasterzante
36 L'inefficienza degli ammortizzatori può essere compensata dall'irrigidimento delle sospensioni
37 Sovrasterzo e sottosterzo possono dipendere da una cattiva sistemazione del carico nel cassone del veicolo
38 I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, sono attivati dal conducente tramite apposito comando posto sul cruscotto
39 Gli ammortizzatori scarichi possono provocare anomale oscillazioni del veicolo
40 Su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, ai fini della sicurezza, occorre utilizzare i cunei fermaruota anche durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio di una ruota
segnale 808 segnale 156 segnale 79 segnale 57
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 904
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali