Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 766 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I periodi di tempo impiegati per la pulizia del veicolo son considerati "tempi di disponibilità"
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
3 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità
4 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato prima dell'immissione del veicolo in circolazione
5 Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autocaravan di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
7 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata
8 Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
9 Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10 In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
11 Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora il suo veicolo sia fermo sulla carreggiata per un guasto
12 In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo coinvolto è punibile con la reclusione se i danni superano i cinquemila euro di valore
13 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
14 Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
15 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus di massa superiore a 5 tonnellate
16 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, si crea una strozzatura del tubo di scarico tramite l'azionamento di un'apposita valvola a farfalla
17 Con l'azione del solo freno-motore non è possibile fermare il veicolo in distanze ragionevoli in tutte le situazioni di marcia
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza del lunotto posteriore
19 La categoria internazionale M3 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 tonnellate
20 Gli autobus oltre i 22 posti a sedere devono essere dotati di 3 uscite di emergenza
21 Nell'impianto frenante pneumatico, il servodistributore a triplo comando è posto tra il distributore duplex e il servodeviatore modulato
22 Dal servoautodistributore sono collegati in uscita due tubi, uno che va al serbatoio del rimorchio e uno agli elementi frenanti
23 Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste
24 Se il cambio è molto rumoroso, è possibile che ciò sia dovuto a mancanza di olio all'interno della sua scatola
25 Il "Common-rail" è un sistema di iniezione a controllo elettronico per motori Diesel, che consente una altissima pressione di iniezione
26 In un veicolo munito di trasmissione integrale permanente è necessaria la presenza di tre differenziali
27 L'anticipo dell'accensione nel motore a scoppio deve diminuire man mano che aumenta il numero dei giri
28 In un motore Diesel si può usare qualunque tipo di olio, l'importante è che sia sufficientemente viscoso
29 Se i fianchi di uno pneumatico sono eccessivamente flessibili vi è un aumento della deriva
30 La più importante operazione di manutenzione degli pneumatici è il periodico controllo della pressione di gonfiaggio
31 Il battistrada è la parte dello pneumatico che serve a garantire l'aderenza con l'asfalto
32 La bassa pressione di gonfiaggio degli pneumatici diminuisce la loro deriva
33 I freni a disco vengono impiegati soltanto sulle autovetture
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati
35 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di aquaplaning
36 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
37 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
38 Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dell'impianto frenante
39 La legge stabilisce che la sostituzione del liquido di raffreddamento del motore non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
40 È opportuno verificare periodicamente le condizioni delle cinghie di trasmissione
segnale 808 segnale 60 segnale 79 segnale 60 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 766
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali