Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 753 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
2 Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il livello di sicurezza stradale
3 In caso di guida in stato di ebbrezza la carta tachigrafica del conducente viene revocata
4 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 2 tonnellate
5 Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti gli autobus
6 Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari
7 Il segnale in figura indica che possono parcheggiare tutti i veicoli tranne gli autobus
8 La striscia gialla a zig zag della segnaletica in figura serve agli autobus per facilitare la manovra di accostamento e per ripartire
9 Il conducente di un autobus deve dimostrare, a richiesta degli agenti del traffico, di essere titolare di qualificazione CQC in corso di validità
10 In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti
12 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito
13 Quando si solleva il veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
14 Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
15 Il limitatore di velocità interviene sul rallentatore, potenziandone l'effetto
16 La lunghezza massima di un autosnodato o di un autobus con rimorchio è di 18,75 metri
17 Il rallentatore può essere di tipo pneumatico o pneumoidraulico
18 Non esistono mai specchi interni sugli autobus, tutt'al più è presente una telecamera a circuito chiuso su quelli di classe B
19 Durante la stagione invernale, gli estintori presenti sugli autobus possono essere tenuti all'interno del portabagagli
20 Per autobus di classe "A" si intende un autobus con posti in piedi e con numero totale di passeggeri ammesso inferiore a 22, senza contare il conducente
21 Per trainare un veicolo in avaria dotato di bielemento frenante, si può sbloccare il freno di stazionamento agendo su un dispositivo meccanico
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico, se presente sul rimorchio, ne controlla la frenatura di tutti gli assi
23 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail ha un condotto comune (Common-rail o flauto) che contiene il combustibile inviato dalla pompa ad alta pressione
24 Il sincronizzatore rende più agevole e silenzioso l'innesto delle marce
25 Non tutti i motori Diesel hanno le stesse modalità di accensione del gasolio
26 Compito dell'intercooler è quello di abbassare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore, soprattutto nelle zone con climi caldi
27 In un motore Diesel, quando il clima è molto freddo, la pompa di alimentazione del combustibile deve essere accesa dal conducente con apposito pulsante, alcuni secondi prima della messa in moto del motore
28 Il termostato dell'impianto di raffreddamento serve a regolare il riscaldamento del motore mantenendo la sua temperatura entro un intervallo di temperature ottimale
29 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento
30 Gli pneumatici possono avere un senso di rotazione che, nel caso, viene indicato sul fianco con una freccia
31 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento del rollio e del beccheggio del veicolo
32 Nei veicoli a trazione integrale, le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta automatica del freno non è mai in pressione
34 L'essiccatore o l'anticongelatore si trovano tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico
35 Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione
36 Se si accende la spia rossa dell'impianto di raffreddamento, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore, per evitare danni
37 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, si può proseguire fino all'officina più vicina, purché non disti oltre 50 chilometri
38 Vi sono parti della strada che il conducente riesce a vedere direttamente e altre che può vedere solo di riflesso attraverso gli specchi retrovisori
39 La perdita di convergenza del veicolo diminuisce il rischio di sbandamento del veicolo, ma ne aumenta il consumo
40 La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto di illuminazione non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
segnale 156 segnale 962 segnale 546 segnale 695 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 753
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali