Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 734 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 L'impresa di trasporto non deve incoraggiare i propri conducenti a violare le disposizioni in materia di tempi di guida e di riposo
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve, al termine del viaggio, riportare sul foglio di registrazione il numero di chilometri percorsi
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono essere di tipo omologato
6 Il pannello integrativo in figura non vale per gli autobus extraurbani
7 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata
8 In presenza del segnale raffigurato si deve accelerare nella strettoia per liberare rapidamente il tratto a senso unico
9 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve trovarsi a bordo del veicolo in copia ed essere esibito su richiesta degli agenti preposti al controllo
10 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, nei centri abitati il conducente deve sempre posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto
12 Il conducente, in caso di incidente ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi, ma non di prestare assistenza
13 Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
14 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
15 Il limitatore di velocità, montato da officina autorizzata, comporta l'obbligo dell'aggiornamento della carta di circolazione
16 La lunghezza massima di un autoarticolato è di 16,50 metri, purché l'avanzamento ralla abbia particolari caratteristiche
17 La fascia d'ingombro è lo spazio in larghezza che il veicolo occupa su strada rettilinea
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla cattiva disposizione del carico
19 Prima di partire occorre verificare la pulizia delle superfici vetrate e degli specchi retrovisori
20 La categoria internazionale O comprende rimorchi e semirimorchi
21 Il distributore duplex viene azionato dal conducente tramite il pedale del freno
22 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta
23 Quando l'alternatore si guasta, il motore si spegne di colpo
24 L'innesto della frizione automatica può avvenire tramite lo spostamento di leve telescopiche
25 In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono alimentati da una batteria loro dedicata
26 Il valore del voltaggio di un fusibile è un numero seguito dalla lettera V maiuscola
27 In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ottimizza la combustione del gasolio nei cilindri
28 Se la temperatura dell'aria è molto bassa, è bene aggiungere all'olio di lubrificazione un poco di benzina (non più del 5%)
29 È opportuno montare gli pneumatici invernali su tutte le ruote del veicolo
30 A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada
31 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo nei mesi estivi
32 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo
33 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico va periodicamente sostituito
34 Se l'impianto di frenatura pneumatica o pneumoidraulica non è in pressione, il veicolo non può essere messo in movimento perché non è possibile disinserire il freno di stazionamento a molla
35 L'accensione della spia indicata in figura, segnala che la pressione del liquido della batteria ha superato il valore massimo
36 La perdita d'olio del servosterzo non compromette la manovrabilità perché viene compensata dall'olio dei freni tramite apposito travaso
37 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dall'uso di antigelo esausto nel liquido di raffreddamento
38 Il conducente deve fermarsi ogni centocinquanta chilometri percorsi, o ogni due ore di viaggio, per verificare lo stato di pressione degli pneumatici
39 I parabrezza lesionati degli autoveicoli con una lesione inferiore a dieci centimetri possono essere riparati con uno speciale nastro adesivo ad alta trasparenza
40 Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo una batteria carica di riserva
segnale 804 segnale 803 segnale 127 segnale 79 segnale 53 segnale 705 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 734
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali