Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 732 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di cose, effettuato con veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 3,5 tonnellate
2 Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato prima dell'immissione del veicolo in circolazione
5 Nel cronotachigrafo digitale i dati sono memorizzati nella memoria interna del dispositivo e nella carta tachigrafica inserita
6 In assenza di altri divieti, il segnale raffigurato consente agli autocarri, di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli senza motore, se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
7 Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
9 La carta tachigrafica del conducente non ha scadenza
10 In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
11 Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato
12 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare immediatamente il veicolo sulla corsia di marcia attivando la segnalazione luminosa di pericolo
13 Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
15 Innestando un basso rapporto del cambio si ottiene un maggior effetto frenante del motore
16 Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una discesa ripida o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di uscita che si può affrontare
17 La carreggiata di un veicolo è la distanza fra un parafango e l'altro dello stesso asse
18 Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, ciò non ha grande importanza se quelli esterni sono in posizione corretta
19 La circolazione di un autobus in difetto di revisione è punita con il ritiro della patente di guida dell'autista
20 Gli estintori presenti sugli autobus devono sottostare a controllo periodico a scadenze prefissate
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico funziona automaticamente
22 Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
23 I fusibili di colore rosso possono essere sostituiti solo da addetti delle officine specializzate
24 Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste e il veicolo è privo di cambio di velocità
25 I pistoni sono organi tipici dei motori elettrici
26 Il cambio serve a variare il rapporto fra i giri del motore ed i giri dell'albero di trasmissione e, di conseguenza, delle ruote motrici
27 Su alcuni veicoli a motore Diesel, il motorino di avviamento è alimentato dal gasolio proveniente dal serbatoio
28 Per limitare i consumi è bene che il motore funzioni sempre a basse temperature (massimo 60°C)
29 La squilibratura di una ruota deve essere corretta in officina specializzata con l'utilizzazione di appositi contrappesi
30 Gli pneumatici dello stesso asse devono essere dello stesso tipo
31 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior e più irregolare usura
32 In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, è necessario sostituirlo subito ovunque ci si trovi, lasciando a bordo del veicolo i passeggeri per salvaguardare la loro incolumità
33 I freni a disco non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore elettromagnetico
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione ha il compito di regolare il valore della pressione dell'aria all'interno delle sospensioni pneumatiche
35 L'inefficienza degli ammortizzatori allunga la distanza di frenatura
36 Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione
37 Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo
38 È compito del conducente segnalare il malfunzionamento del veicolo al responsabile del parco macchine o dell'officina di riparazione dell'azienda
39 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve provare a riparare subito qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro
40 Per mantenere il veicolo in buone condizioni occorre controllare la pressione di gonfiaggio solo in occasione di giornate molto calde
segnale 803 segnale 60 segnale 69 segnale 67 segnale 695 segnale 697
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 732
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali