Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 731 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di otto ore
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono rappresentati dal simbolo in figura
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alle distanze percorse
5 La carta controllo serve principalmente per effettuare il controllo del rispetto dei tempi di guida e della velocità
6 Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari
7 Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario il disinserimento del sistema ABS
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri con massa complessiva a pieno carico pari a 5 t
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
10 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, qualora ce ne fosse il bisogno, le generalità di eventuali testimoni, purché non siano passeggeri trasportati
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo che non è possibile spostare, il conducente deve informare un organo di polizia, astenendosi dal presegnalare la zona
12 In caso di incidente in galleria occorre suonare a fondo il clacson per avvertire gli altri conducenti
13 Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
14 Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico
15 Il rallentatore idraulico è posto all'uscita del cambio ed è collegato con l'albero di trasmissione
16 Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una salita o un dislivello stradale occorre moderare la velocità
17 Il montaggio del limitatore di velocità è obbligatorio solo per gli autobus
18 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato passeggero
19 Gli autobus sono di norma muniti di almeno 3 porte e uscite di sicurezza
20 La revisione periodica di un autobus deve essere effettuata entro il mese successivo a quello in cui è stata sostenuta la revisione nell'anno precedente
21 Il servoautodistributore è montato sul rimorchio
22 Il servodeviatore modulato è posto a valle del servodistributore a triplo comando
23 Nei motori Diesel più potenti, il gasolio viene iniettato a bassa pressione
24 Fanno parte degli organi di trasmissione del moto la frizione, il cambio, il differenziale e la coppia conica
25 I cilindri di un motore hanno la funzione di camera di espansione dei gas e di guida per i pistoni
26 La frizione monodisco a secco è costituita da un grande disco di acciaio le cui superfici sono fornite di una guarnizione di attrito (ferodo)
27 Se il cambio è molto rumoroso, è possibile che ciò sia dovuto a mancanza di olio all'interno della sua scatola
28 Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'aumento di salinità
29 L'indice di velocità di uno pneumatico indica la sua velocità massima di impiego
30 L'aquaplaning non può verificarsi quando i veicoli sono dotati di ruote gemellate
31 La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza della valvola di gonfiaggio
32 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo nei mesi estivi
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi di funzionamento a vuoto del compressore
34 Gli elementi frenanti dei veicoli stradali pesanti sono del tipo elettromagnetico
35 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare un consumo eccessivo di gasolio
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della pompa dell'impianto
37 Se dal tubo di scarico esce vapore, ciò significa che c'è troppo liquido nel radiatore ed è quindi opportuno scaricarne una parte
38 In caso di guasto agli organi di trasmissione, la riparazione può essere effettuata dal conducente purché egli sia in possesso della patente C+E o D+E
39 La mancata equilibratura dello pneumatico ne provoca un anomalo consumo e una vibrazione dello sterzo
40 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve segnalare subito in azienda qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro
segnale 804 segnale 156 segnale 17 segnale 69 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 731
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali