Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 726 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto debba essere recuperato
3 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "attività di guida"
5 In caso di guasto del cronotachigrafo, se il viaggio ha una durata inferiore a sette giorni, il conducente può provvedere alla riparazione del guasto al rientro in sede
6 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare altri veicoli a motore
7 Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto
8 Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il numero e tipo di patenteCQC dell'autista
10 È punibile con la reclusione il conducente coinvolto in un incidente stradale che non si ferma a prestare assistenza a chi ha subito unicamente un danno alle cose
11 In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose, il conducente deve, tra l'altro, cercare di bloccare la perdita
12 Un veicolo può sempre trainare un altro veicolo in avaria
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
15 La lunghezza massima di un autotreno è di 18,75 metri, purché il complesso dei veicoli abbia particolari misure
16 La fascia di ingombro di un veicolo deve rispettare determinati limiti di raggio fissati dalle norme
17 Il rallentatore elettromagnetico è composto da un interruttore magnetotermico e da un diffusore
18 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di annullare totalmente le "zone d'ombra", coprendo tutti gli angoli morti della visuale della strada
19 Per autobus di classe "III" si intende un autobus con solo posti a sedere e con numero totale superiore a 22, senza contare il conducente
20 Di norma la legge non obbliga i conducenti di autocarri che circolano nei centri abitati ad indossare le cinture di sicurezza
21 Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo elettrico
22 Un rimorchio con freno ad inerzia non può superare i 3.500 chilogrammi di massa complessiva
23 La frizione consente l'innesto o il disinnesto del motore con gli altri organi di trasmissione
24 Il turbocompressore del motore entra in azione quando si innesta una marcia superiore alla terza
25 Tutti i veicoli che non sono dotati di pedale della frizione sono detti "a presa diretta"
26 In un motore Diesel la combustione del gasolio avviene grazie al suo surriscaldamento
27 La marmitta deve essere sempre sostituita quando presenta crepe o rotture, anche se piccole
28 Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova in cabina
29 Il disegno del battistrada degli pneumatici degli assi posteriori può essere diverso da quello dell'asse anteriore
30 Acquistando nuovi pneumatici con mescola più morbida del set precedente, occorre irrigidire gli ammortizzatori
31 Quando si sostituisce una ruota, il corretto serraggio dei dadi deve essere controllato con il dinamometro
32 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere uguale a quella indicata dalla casa costruttrice dello pneumatico stesso
33 Il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico è azionato dal motorino di avviamento dell'autocarro
34 La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante
35 Per il simbolo rappresentato in figura non è prevista una spia luminosa
36 Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione è necessario fermare subito il motore e, se non vi sono perdite di lubrificante, occorre rabboccare con lubrificante, possibilmente dello stesso tipo
37 La spia di accensione dei proiettori abbaglianti è di colore rosso
38 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, evitare di applicare decalcomanie, ciondoli o altro al parabrezza
39 Se gli specchi retrovisori di un lato sono sporchi o danneggiati non vi sono pericoli se quelli dell'altro lato sono in perfetto ordine
40 Periodicamente deve essere controllato il livello del liquido detergente del parabrezza e del lunotto
segnale 807 segnale 60 segnale 156 segnale 77 segnale 699
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 726
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali