1
Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il livello di sicurezza stradale
2
I tempi definiti "altri lavori" sono considerati tempi di guida
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
5
Dalla memoria della carta tachigrafica del conducente è possibile risalire alla sua attività lavorativa dei 365 giorni precedenti
6
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo con baricentro alto, potrebbe rischiare di ribaltarsi
7
Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa gravante sull'asse al momento del transito
8
La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area demarcata
9
Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti orari e prezzi del servizio
10
In caso di incidente in galleria occorre suonare a fondo il clacson per avvertire gli altri conducenti
11
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
12
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con fune idonea allo scopo, purché idoneamente segnalata
13
Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
14
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
15
Il rallentatore idraulico è posto tra la coppia conica ed i semiassi
16
Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo chiude la mandata del gasolio da parte del sistema di iniezione
17
Il rallentatore idraulico è raffreddato ad aria
18
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno deve essere chiuso quando si circola in autostrada
19
La categoria internazionale O2 comprende i rimorchi di massa massima superiore a 2 tonnellate
20
La categoria internazionale O comprende tutti i veicoli di importazione extra UE
21
Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
22
La valvola di scarico del distributore duplex si apre quando il conducente rilascia il pedale del freno
23
Durante il funzionamento di un motore, il calore che non viene trasformato in energia meccanica viene ceduto all'esterno, tramite l'impianto di raffreddamento, per evitarne il surriscaldamento
24
Quando un veicolo molto carico percorre una salita si usano sempre le marce più alte
25
Nel motore Diesel, le fasi di funzionamento si susseguono nell'ordine: aspirazione, compressione, combustione e scarico
26
L'organo principale di un motore è l'albero motore
27
La frizione a dischi multipli non viene mai montata sui veicoli pesanti
28
Quando l'olio motore è troppo denso è bene aggiungere olio vegetale
29
Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il diametro di calettamento
30
Gli pneumatici del veicolo possono essere di tipi differenti, purché uguali sullo stesso asse
31
Durante la stagione fredda, lo pneumatico deve essere fatto scaldare alcuni minuti prima della partenza
32
Uno pneumatico tubeless ha una minore tenuta di strada rispetto a uno con camera d'aria
33
Fa parte del freno a disco di un autoveicolo, un disco metallico che gira solidale con la ruota
34
Se l'impianto di frenatura è tipo pneumatico, prima della partenza è necessario accertarsi che nei serbatoi vi sia pressione sufficiente
35
Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante
36
L'accensione della spia indicata in figura, segnala che la batteria non viene ricaricata correttamente
37
Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata
38
È compito del conducente, prima della partenza, regolare la pressione dell'aria dei freni in base al carico del veicolo
39
La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell'olio lubrificante, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
40
In un motore Diesel, ogni diecimila chilometri occorre sostituire le candelette di preaccensione