Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 717 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
3 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di cambio del veicolo
4 Le carte tachigrafiche hanno validità di cinque anni, ad eccezione di quella dell'officina
5 I carri attrezzi specializzati che operano entro un raggio di 100 km dalla propria base operativa devono essere dotati di cronotachigrafo
6 Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare
7 Nei centri abitati, il segnale raffigurato vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00
8 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro
9 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dall'USTIF
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
12 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
13 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
14 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
15 L'effetto frenante del motore a scoppio è, a parità di cilindrata, generalmente maggiore di quello del motore Diesel
16 Il rallentatore non deve essere usato assieme al freno motore
17 Il dispositivo limitatore di velocità agisce, se presente, sulla pompa di iniezione del veicolo
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza del lunotto posteriore
19 Tutti gli autobus hanno l'obbligo di revisione periodica biennale
20 Per autobus di classe "III" si intende un autobus con solo posti a sedere e con numero totale superiore a 22, senza contare il conducente
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico, limita la possibilità che le ruote dell'assale cui è applicato si blocchino in caso di frenata a veicolo scarico
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico, se presente sul rimorchio, ne controlla la frenatura di tutti gli assi
23 Se la frizione slitta, può essere opportuno introdurvi gesso o sabbia dall'apposito sportellino
24 La frizione è un dispositivo che consente all'albero motore di girare senza trasmettere il movimento agli organi di trasmissione
25 Sono ad accensione spontanea tutti i motori dotati di candele a scintilla
26 Il GPL è un carburante poco inquinante
27 Il cambio automatico rende più uniforme la velocità del veicolo, anche durante i cambi di marcia
28 Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è il cambio di viscosità
29 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo a veicolo a pieno carico
30 Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico permette di dirigere il veicolo nella direzione impostata dal conducente
31 Uno pneumatico con camera d'aria è più soggetto a consumarsi al centro
32 La squilibratura di una ruota peggiora la stabilità di marcia del veicolo
33 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici agisce solo sulle ruote posteriori
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio può essere di tipo "wireless" (senza fili)
35 L'accensione della spia indicata in figura può essere causata dalla mancanza dell'olio del cambio
36 La spia di accensione dei proiettori anabbaglianti è di colore rosso
37 Il simbolo rappresentato in figura segnala che il conducente o un passeggero non hanno indossato la cintura di sicurezza
38 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve controllare il livello dell'olio nel cambio
39 Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza a bordo di bibite di rinfresco per i passeggeri
40 I cunei fermaruota possono essere utilizzati come dispositivo antirapina
segnale 156 segnale 78 segnale 4 segnale 704 segnale 707
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 717
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali