1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 9 ore e la seconda di almeno 3 ore
2
L'impresa di trasporto non può promettere premi in denaro al conducente basati sulla maggior percorrenza chilometrica
3
I veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate adibiti ad uso medico devono essere dotati di cronotachigrafo
4
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve, al termine del viaggio, riportare sul foglio di registrazione il numero di chilometri percorsi
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
6
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate
8
La segnaletica in figura non consente la circolazione alle autovetture all'interno dell'area demarcata
9
Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10
Salvo eccezioni, un veicolo può trainare un altro veicolo in avaria su strade urbane ed extraurbane secondarie
11
Nel caso ci si imbatta in un incidente in galleria che blocca o rallenta molto la marcia, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
12
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve prima di tutto segnalare il pericolo all'ente proprietario della strada
13
Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
14
Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
15
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 100 km/h
16
Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,20 m e di raggio esterno pari a 16,50 metri
17
Il rallentatore elettromagnetico può sopportare carichi frenanti minori rispetto a quello idraulico
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dall'assenza del lunotto posteriore
19
La legge non prevede esenzioni dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza per i passeggeri di autobus che effettuano servizi interregionali
20
La categoria internazionale O5 comprende i rimorchi e i semirimorchi con agganciamento automatico
21
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio
22
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di scarico si deve aprire appena acceso il motore
23
Il conducente non può intervenire sul comando della frizione se la stessa è di tipo pneumo-idraulico
24
La frizione è un meccanismo che funziona per attrito
25
L'uso del cambio consente al conducente di variare la forza di trazione in relazione al carico del veicolo
26
Per mantenere efficiente la frizione è necessario sostituire l'olio dell'impianto frenante
27
Il comando idraulico della frizione migliora la stabilità del veicolo in curva
28
L'olio esausto deve essere conferito (portato) ad un soggetto appartenente ad uno specifico consorzio
29
Lo pneumatico deve essere il più rigido possibile
30
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor tenuta di strada del veicolo
31
A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada
32
Generalmente, uno pneumatico tubeless forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, dotato di camera d'aria
33
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico aspira aria dall'esterno attraverso un filtro e la invia a pressione verso i serbatoi
34
La frenatura di soccorso deve essere moderabile
35
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal difettoso funzionamento della ventola
36
Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire i sobbalzi causati dalle asperità del fondo
37
Gli organi di sospensione del veicolo sono presenti fra le ruote ed il telaio
38
È consentito montare sullo stesso asse pneumatici di tipo e disegno diverso, purché lo spessore del battistrada sia superiore a tre millimetri
39
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere almeno a bordo dieci litri di olio di riserva, in caso di problemi al sistema di lubrificazione
40
La legge non prevede un registro specifico delle officine che possono effettuare attività di autoriparazione, ma solo un elenco comunale consultabile su internet