1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, deve effettuare un riposo di 45 ore consecutive
3
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve necessariamente interrompere il viaggio
4
Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, il conducente deve compilare il foglio di registrazione indicando il suo nome e cognome, la targa del veicolo e gli estremi della carta tachigrafica
5
Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6
Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
8
Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto
9
Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dall'USTIF
10
Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
11
In caso di incidente in galleria occorre scaricare immediatamente il carico
12
In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto
13
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14
Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
15
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati è di 15 tonnellate, salvo che trasportino liquidi
16
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri di massa superiore a 7,5 tonnellate
17
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, aumenta la difficoltà a mantenere la corretta traiettoria in curva e nelle svolte
18
La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di vedere zone altrimenti non visibili direttamente dal conducente
19
Gli estintori presenti sugli autobus devono essere di tipo omologato
20
Gli autobus sono di norma muniti di cassetta del pronto soccorso
21
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
22
Il servoautodistributore è montato sul rimorchio
23
Ogni fusibile è distinto dagli altri per il colore e per il numero scritto sulla sua parte in plastica
24
Il motore Diesel è alimentato solo per iniezione
25
Il motorino d'avviamento può essere utilizzato facendolo girare al contrario, per potenziare l'effetto frenante del motore
26
Nella coppia conica, il pignone trasmette il moto alla corona grazie a un disco a frizione
27
Periodicamente può essere necessario registrare la corsa del pedale della frizione
28
Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento si attiva automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento supera una determinata temperatura
29
Sul fianco dello pneumatico si può trovare la sigla MCTC se è stato omologato in Italia
30
L'indice di velocità di uno pneumatico è sempre indicato sul suo fianco
31
Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è aumentare la velocità
32
L'indicazione M & S indica uno pneumatico fabbricato nel Regno Unito
33
Nell'impianto di frenatura pneumoidraulico (freno misto), i convertitori trasformano la pressione dell'aria in pressione idraulica
34
Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS viene mantenuta la stabilità direzionale in frenata
35
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza
36
Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sovrasterzante
37
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore blu
38
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato
39
Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica
40
Prima della partenza, il conducente deve controllare la pressione degli pneumatici