Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 663 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È ammesso utilizzare un foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico per più di 24 ore
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso a dodici ore, purché intervallato da almeno tre interruzioni di guida di quarantacinque minuti
3 Il cronotachigrafo può essere di tipo idraulico
4 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente (tranne quelli che effettuano servizi regolari di linea su percorsi inferiori a 50 km)
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "interruzioni di guida"
6 Il semaforo in figura regola la circolazione dei veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
7 La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area demarcata
8 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo con baricentro alto, potrebbe rischiare di ribaltarsi
9 Per guidare un autobus occorre essere titolare di certificato di abilitazione professionale di tipo KD
10 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
11 È punibile con la reclusione il conducente, coinvolto in un incidente stradale, che non si fermi a prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
12 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
13 Se, per necessità, è necessario cambiare la ruota di un autobus sulla corsia di emergenza o su una piazzola di sosta di un'autostrada, è opportuno non far scendere i passeggeri dal veicolo
14 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
15 Salvo i veicoli ATP, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere larghezza massima non superiore a 2,75 metri
16 L'olio del rallentatore idraulico può raggiungere elevate temperature
17 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
18 Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
19 È opportuno che il conducente verifichi, prima di ogni viaggio, la posizione, pulizia e stato generale degli specchi retrovisori del veicolo
20 La pulizia del parabrezza non è rilevante ai fini del funzionamento e della durata delle spazzole del tergicristallo
21 Quando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando garantisce comunque la frenatura del rimorchio
22 Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo
23 Il disco della frizione non deve mai entrare in contatto col volano
24 Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché ha un rendimento notevolmente peggiore
25 Nei motori a scoppio o Diesel, l'alternatore sostituisce la batteria
26 I motori Diesel non necessitano di lubrificazione perché il gasolio funge anche da lubrificante
27 Il differenziale è un ripartitore di giri tra le ruote motrici di uno stesso asse
28 Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dal radiatore intasato all'interno o sporco e incrostato all'esterno
29 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura ai bordi del battistrada
30 Il rumore generato da uno pneumatico dipende principalmente dal disegno e dal materiale con cui sono realizzate le scolpiture del battistrada
31 Una ruota può essere squilibrata per effetto di depositi solidi quali ghiaietto incastrato, fango, catrame
32 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta la rigidità
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, agendo sul pedale del freno, il distributore duplex invia aria compressa in due sezioni dell'impianto non comunicanti tra loro
34 La forza necessaria alla frenatura di stazionamento di un autoveicolo con frenatura pneumatica è di tipo meccanico ed è garantita da molle
35 Una specifica spia rossa accesa sul cruscotto, segnala che uno o più ammortizzatori sono inefficienti
36 Il servosterzo può causare perdita della tenuta di strada
37 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando dell'avvisatore acustico
38 Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza
39 Prima della partenza, il conducente deve controllare la pressione degli pneumatici
40 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare che gli estintori siano stati revisionati da non più di sei mesi
segnale 805 segnale 156 segnale 546 segnale 23 segnale 702
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 663
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali