Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 654 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il deposito dell'impresa proprietaria del veicolo
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo
3 I conducenti che effettuano trasporti internazionali possono ottenere il rilascio di due carte tachigrafiche
4 Il cronotachigrafo digitale deve essere controllato, di norma, ogni due anni
5 In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve necessariamente interrompere il viaggio
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri con massa complessiva a pieno carico pari a 5 t
7 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, possono sorpassare altri veicoli a motore, ma solo se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
8 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro
9 Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10 In caso di incidente stradale, si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando non sia possibile ripristinare la circolazione
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri
12 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, al conducente è consigliato di fermarsi e fornire le proprie generalità
13 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
14 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
15 Il freno motore funziona meglio quando il cambio è in folle
16 Il freno motore è un dispositivo che serve a mantenere frenato il veicolo quando è in sosta su strada in pendenza
17 La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio esterno non superiore a 12,50 metri
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario che il sedile di guida sia regolato correttamente in altezza
19 È opportuno che il conducente verifichi, prima di ogni viaggio, la posizione, pulizia e stato generale degli specchi retrovisori del veicolo
20 Il pulsante di emergenza presente sugli autobus, se premuto, consente l'immediata espulsione verso l'esterno dei vetri dei finestrini di sicurezza
21 Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura di stazionamento
23 Il turbocompressore aumenta la potenza del motore, ma ne peggiora il rendimento
24 Con la sigla B10 si individua un combustibile composto dal 10% di gasolio ordinario e dal 90% di olio vegetale
25 Il gas metano è meno inquinante della benzina e del gasolio
26 Nei veicoli pesanti le variazioni di massa tra veicolo carico e veicolo scarico sono significative e quindi vengono utilizzati cambi con un numero di rapporti superiore ai cambi utilizzati nei veicoli leggeri
27 Il motore Diesel ha, in linea di principio, un rendimento migliore di quello a scoppio
28 Il rabbocco di olio lubrificante in un motore Diesel non è consentito, se il livello è basso occorre sostituirlo completamente
29 L'aquaplaning non può verificarsi su veicoli dotati di sistema antibloccaggio in frenata ABS
30 I fianchi di uno pneumatico possono aver subito lesioni che interessano le tele, purché le stesse siano state riparate da officina autorizzata che ne certifichi la sicurezza
31 L'indice di velocità di uno pneumatico è sempre indicato sul suo fianco
32 L'aquaplaning non può verificarsi se gli intagli del battistrada hanno almeno quattro millimetri di profondità
33 Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato con il combustibile del motore
34 Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS si ottiene in genere una riduzione delle distanze di frenatura, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza
35 Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore
36 Gli organi di sospensione servono a zavorrare il veicolo per aumentarne la massa rimorchiabile
37 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
38 Ai fini della sicurezza, un autobus di massa superiore a 3,5 tonnellate deve essere dotato di almeno due cunei fermaruota di idonee dimensioni
39 Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei sistemi di apertura delle porte e delle bagagliere
40 La non corretta equilibratura delle ruote diminuisce lo spazio di frenatura del veicolo, ma porta a fenomeni di vibrazione allo sterzo
segnale 69 segnale 60 segnale 4 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 654
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali