1
Il conducente che deroga alla durata massima della guida al fine di raggiungere un luogo di sosta appropriato, deve annotarne i motivi sul foglio di registrazione o sul retro della stampa giornaliera (ticket)
2
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
3
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di riposo, deve spostare il commutatore sul simbolo di figura
4
Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
5
Il cronotachigrafo digitale emette un segnale acustico che avverte se il veicolo viene utilizzato senza che la carta tachigrafica del conducente sia stata inserita
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati
7
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito
8
Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra
9
I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere i luoghi di partenza e di destinazione del servizio
10
In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le informazioni utili per l'esatta ricostruzione della dinamica dell'incidente
11
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo in attesa dei soccorsi, se il traffico sulla strada è scarso
12
Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora il suo veicolo sia fermo sulla carreggiata per un guasto
13
In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
14
Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
15
La lunghezza massima di un autobus a 2 assi è di 13,50 metri
16
Il rallentatore elettromagnetico è composto da un interruttore magnetotermico e da un diffusore
17
Il limitatore di velocità interviene sul rallentatore, potenziandone l'effetto
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario pulire la parte interna del parabrezza con un panno leggermente cosparso di grasso siliconato
19
La categoria internazionale O comprende rimorchi e semirimorchi
20
Di norma la legge non obbliga i conducenti di autocarri che circolano nei centri abitati ad indossare le cinture di sicurezza
21
La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice
22
La valvola di scarico del distributore duplex si apre quando il conducente rilascia il pedale del freno
23
In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un maggior consumo di combustibile
24
Il motore elettrico viene in genere raffreddato ad aria
25
Quando si necessita di un cambio silenzioso, le ruote dentate sono sostituite da innesti a frizione
26
Il motore Diesel è alimentato solo per iniezione
27
Il turbocompressore aumenta la potenza del motore, ma ne aumenta il consumo specifico
28
Un eccessivo riscaldamento del liquido di raffreddamento del motore può essere dovuto alla valvola termostatica malfunzionante
29
Ruote gemellate significa che ad ogni estremità di un asse, è montata una coppia di ruote
30
L'indicazione "M & S" indica uno pneumatico idoneo all'uso in caso di neve, o comunque di basse temperature
31
Per migliorare la stabilità del veicolo, nelle forti discese è bene diminuire la pressione degli pneumatici posteriori di mezzo bar
32
In uno pneumatico tubeless, il saltellamento di una ruota squilibrata può essere eliminato introducendo una camera d'aria
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di evitare frenate a ruote bloccate
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, in caso di perdita di pressione da una sezione dell'impianto ad aria compressa, il freno automatico blocca istantaneamente l'autoveicolo
35
La sospensione a balestra è autolubrificante e non necessita di manutenzione
36
La sostituzione di un ammortizzatore è un'operazione semplice, che può essere svolta da qualunque autista
37
Il fumo nero allo scarico indica che dobbiamo utilizzare un tipo di gasolio con più alto numero di ottani
38
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire tutti i fusibili dell'impianto elettrico ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
39
A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro
40
Il conducente deve essere in grado di mettere in fase l'impianto di distribuzione di un motore Diesel