1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo quattro periodi di guida, deve effettuare un riposo di 48 ore consecutive
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, è di nove ore consecutive
3
Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4
Il cronotachigrafo digitale è dotato di una stampante integrata
5
Il cronotachigrafo registra, in riferimento al veicolo, i chilometri percorsi e la velocità
6
Il segnale raffigurato vieta ai veicoli per trasporto specifico, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
7
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve ricordarsi che, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, dovrà evitare di incrociarsi con altri veicoli all'interno della strettoia
8
Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus
9
La carta tachigrafica contiene il numero di patente del conducente
10
Di norma, non si può trainare o essere trainati da più di un veicolo
11
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non rimovibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali
12
Il traino di un veicolo in avaria può essere realizzato solo se il veicolo trainante ha cilindrata del motore superiore a quella del veicolo trainato
13
Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
14
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
15
La fascia d'ingombro non deve essere superiore alla larghezza del veicolo con il suo carico
16
Sui veicoli molto pesanti si possono montare sia il rallentatore idraulico che quello elettromagnetico insieme, purché siano disposti in serie
17
Il rallentatore elettromagnetico è più leggero di quello idraulico
18
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente di allargare l'angolo di visibilità controllato dal retrovisore principale
19
La categoria internazionale O3 comprende quei rimorchi di massa superiore a 10 tonnellate che sono dotati di frenatura continua e sospensioni pneumatiche
20
Durante la stagione invernale, gli estintori presenti sugli autobus possono essere tenuti all'interno del portabagagli
21
Il distributore duplex ha il compito di realizzare la frenatura di servizio, garantendo quella di soccorso
22
Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
23
Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina perché funziona a un numero di giri notevolmente più elevato
24
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea, comandata dal pedale dell'acceleratore, permette di regolare la quantità di gasolio da inviare agli iniettori
25
Non tutti i motori Diesel hanno le stesse modalità di accensione del gasolio
26
I veicoli dotati di motore Diesel non hanno fusibili perché non necessitano di impianto di accensione
27
I motori a combustione interna trasformano la forza motrice in calore
28
Per raffreddare l'olio motore, una valvola di intercettazione lo fa passare nel radiatore dell'acqua quando supera i 120°C
29
Lo pneumatico evita che il peso del veicolo gravante sulla strada danneggi il manto stradale
30
Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una minor area di contatto in curva
31
Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di tre cifre seguito dalla sigla TWIN
32
La distribuzione del carico non incide sul consumo degli pneumatici
33
Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS si ottiene in genere una riduzione delle distanze di frenatura, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza
34
La valvola di sicurezza contenuta nel regolatore di pressione di un impianto di frenatura pneumatico è tarata a una pressione compresa tra il valore minimo di funzionamento dell'impianto e il valore massimo a cui corrisponde l'apertura della valvola di scarico
35
Quando il veicolo in curva tende a percorrere una traiettoria più stretta di quella impostata, il conducente deve accelerare con decisione
36
Il simbolo rappresentato in figura indica che si sta utilizzando la riserva di carburante
37
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della lampadina di un proiettore
38
Le riparazioni degli organi del motore quali: distribuzione, impianto di iniezione o di alimentazione, salvo la sostituzione dei filtri a cartuccia, devono essere effettuati in officina autorizzata e da personale qualificato
39
La manutenzione ha lo scopo di mantenere i veicoli nel migliore stato di efficienza possibile, in modo da evitare l'interruzione del servizio di trasporto per guasti
40
L'intasamento del filtro del combustibile può comportare un irregolare afflusso di gasolio alla pompa