1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "disponibilità" si intende l'assenso del lavoratore a svolgere mansioni al di fuori del normale orario di lavoro
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
3
Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica, è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quarantacinque giorni di calendario
5
La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus
7
Il semaforo in figura regola un passaggio a livello senza barriere
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
9
Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura competente per territorio
10
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo che non possa essere spostato, il conducente deve segnalare il pericolo agli altri conducenti
11
Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
12
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve obbligatoriamente accendere una serie di fiaccole gialle tutto intorno al tratto di strada interessato
13
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
15
Il rallentatore idraulico è più usato perché quello elettromagnetico consuma molta corrente
16
Gli sbalzi sono vietati sugli autobus extraurbani, perché ne compromettono la tenuta di strada
17
Il dispositivo limitatore di velocità agisce, se presente, sulla pompa di iniezione del veicolo
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario pulire la parte interna del parabrezza con un panno leggermente cosparso di grasso siliconato
19
La categoria internazionale O3 comprende i rimorchi di massa massima oltre 3,5 tonnellate ma non oltre 10 tonnellate
20
Il pulsante di emergenza presente sull'autobus deve trovarsi sotto il sedile del conducente, per evitare il pericolo di azionamento involontario
21
Il timone del rimorchio sopporta sempre un carico verticale
22
Nel servoautodistributore, la valvola d'immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
23
I motori elettrici sono dotati di cambio di velocità a tre marce
24
La frizione può anche essere a comando idraulico oppure pneumo-idraulico
25
Il GPL è un gas liquido non a pressione
26
In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa che invia il gasolio ad elevatissima pressione agli elettroiniettori
27
In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano una cattiva combustione del gasolio
28
Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento non può entrare in funzione se la velocità di marcia del veicolo è superiore a 80 km/h
29
L'aderenza del veicolo sull'asfalto è minore se le ruote sono gemellate
30
In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, bisogna rallentare e fermarsi appena è possibile farlo in sicurezza
31
Acquistando nuovi pneumatici con mescola più morbida del set precedente, occorre irrigidire gli ammortizzatori
32
Gli pneumatici radiali sono obbligatori per l'equipaggiamento di un mezzo d'opera
33
I freni a disco sono poco usati sui veicoli industriali perché scaldano troppo
34
I freni a disco possono essere del tipo autoventilato
35
Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata
36
Gli organi di sospensione possono essere sovraccaricati, ma di non oltre il 20%
37
Gli organi di sospensione possono essere disattivati dal conducente in qualunque momento
38
I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, devono essere disinseriti in caso di strada asciutta
39
Tutti gli autoveicoli pesanti, se circolanti su autostrada, devono essere dotati di dispositivo paraincastro nella parte anteriore
40
L'intasamento del filtro del combustibile comporta maggiori consumi