Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 596 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo quattro periodi di guida, deve effettuare un riposo di 48 ore consecutive
3 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di inizio del turno di lavoro
4 La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare o sbloccare il cronotachigrafo digitale dei propri veicoli
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
6 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli senza motore anche invadendo la semicarreggiata opposta, se non è presente la striscia longitudinale continua
7 In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare usando continuamente i freni per non danneggiare il cambio di velocità
8 Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
9 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura competente per territorio
10 In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità dell'altro conducente
11 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con cavo di acciaio, purché idoneamente segnalato
12 Un veicolo può sempre trainare un altro veicolo in avaria
13 Prima di sollevare l'autobus per effettuare il cambio ruota è di norma obbligatorio far scendere i passeggeri
14 Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico
15 L'altezza massima degli autoveicoli adibiti al trasporto di container non deve superare 4,30 metri
16 Il rallentatore idraulico è posto tra la coppia conica ed i semiassi
17 Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente quando circola su autostrade con 3 o più corsie per senso di marcia
18 In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
19 Le cinture di sicurezza degli autocarri non sono soggette ad omologazione
20 La revisione periodica di un autobus deve essere effettuata entro il mese corrispondente a quello in cui è stata sostenuta la revisione nell'anno precedente
21 I semigiunti di accoppiamento motrice-rimorchio dell'impianto frenante permettono il trasferimento di olio in pressione
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura di soccorso in caso di avaria di una sezione dell'impianto stesso
23 Se il cambio è molto rumoroso, è possibile che ciò sia dovuto a mancanza di olio all'interno della sua scatola
24 L'impianto di alimentazione del motore Diesel comprende anche degli iniettori che polverizzano il gasolio
25 I veicoli ibridi devono avere trazione a quattro ruote motrici
26 Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica non si spostano quando i giri del motore aumentano
27 La cinghia della distribuzione deve essere sostituita ogni 20000 chilometri
28 L'olio esausto può essere diluito in almeno 25 litri di acqua distillata e poi immesso nel circuito fognario
29 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua miglior aderenza su terreno innevato
30 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato non modifica il confort di marcia
31 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico inferiore del 10% rispetto al valore consigliato facilita le manovre di parcheggio
32 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura ai bordi del battistrada
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di evitare sovrappressioni nell'impianto
34 L'essiccatore o l'anticongelatore si trovano tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico
35 Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione
36 Gli organi di sospensione del veicolo entrano in funzione a velocità superiori a 50 km/h
37 Gli ammortizzatori sono collegati da una parte al telaio e dall'altra all'asse delle ruote
38 Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza a bordo del certificato di proprietà del veicolo
39 Vi sono parti della strada che il conducente riesce a vedere direttamente e altre che può vedere solo di riflesso attraverso gli specchi retrovisori
40 È opportuno verificare periodicamente le condizioni delle cinghie di trasmissione
segnale 804 segnale 805 segnale 60 segnale 17 segnale 57 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 596
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali