Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 591 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di cose, effettuato con veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 3,5 tonnellate
2 Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
3 Il cronotachigrafo digitale è dotato di una stampante integrata
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "attività di guida"
5 Il cronotachigrafo può essere analogico o digitale
6 La striscia gialla a zig zag della segnaletica in figura serve agli autobus per facilitare la manovra di accostamento e per ripartire
7 Il pannello integrativo in figura non vale per gli autobus extraurbani
8 Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
9 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere l'elenco dei passeggeri trasportati
10 Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo, quando il veicolo non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
11 In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga non incorre nell'arresto se è opportunamente assicurato contro tale eventualità
12 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente non ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
14 Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri
15 Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al piantone dello sterzo mentre i dischi del rotore sono calettati sull'albero primario del cambio
16 Il limitatore di velocità è un dispositivo che interviene sull'iniezione del combustibile
17 I veicoli pesanti non possono avere, di norma, sbalzi di lunghezza superiore ai quaranta centimetri
18 Alle fermate, per garantire una sicura discesa o salita dei passeggeri occorre verificare attentamente la posizione dei passeggeri e degli utenti nelle vicinanze, sia attraverso gli specchi esterni che per mezzo di quelli interni all'autobus, prima di aprire o chiudere le porte
19 Prima di iniziare il viaggio, il conducente deve provvedere a verificare il funzionamento di tutti i dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva
20 Gli autobus devono essere dotati di due cunei fermaruota
21 Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici
23 In alcuni motori Diesel più performanti, le termocandele sono sostituite da candele a scintilla
24 L'innesto e il disinnesto della frizione automatica può avvenire tramite lo spostamento di masse centrifughe
25 La frizione monodisco a secco è costituita da un grande disco di acciaio le cui superfici sono fornite di una guarnizione di attrito (ferodo)
26 In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ha sempre due iniezioni di gasolio nel ciclo di funzionamento
27 Le termocandele facilitano l'avviamento dei motori a scoppio durante la stagione fredda
28 Normalmente il liquido di raffreddamento del motore è acqua distillata
29 In uno pneumatico tubeless la valvola è fissata al cerchio
30 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione dei bordi del battistrada sulla sede stradale
31 In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, è necessario sostituirlo subito ovunque ci si trovi, lasciando a bordo del veicolo i passeggeri per salvaguardare la loro incolumità
32 L'aquaplaning può interessare la motrice ma non il rimorchio
33 Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS si ottiene in genere una riduzione delle distanze di frenatura, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza
34 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico ha il compito di inviare aria in pressione direttamente agli elementi frenanti
35 Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare il filtro dell'olio entro mille chilometri
36 Se si riscontra presenza di acqua o di liquido del raffreddamento nella coppa dell'olio, è possibile che sia rotto il radiatore
37 Il fumo nero allo scarico indica che dobbiamo utilizzare un tipo di gasolio con più alto numero di ottani
38 I cunei fermaruota possono essere utilizzati in caso di ingombro della carreggiata al posto del segnale mobile di pericolo
39 Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica
40 Per quanto concerne l'attività di autoriparazione, la regola generale è quella di avvalersi di apposite imprese iscritte nel registro delle officine abilitate a tali interventi
segnale 807 segnale 546 segnale 127 segnale 69
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 591
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali