Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 585 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di merci, effettuato da veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 2,5 tonnellate
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono rappresentati dal simbolo in figura
4 In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve necessariamente interrompere il viaggio
5 Il cronotachigrafo registra, in riferimento al conducente, i suoi tempi di guida, gli altri tempi di lavoro, i tempi di disponibilità, le interruzioni di guida e i tempi di riposo
6 Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
7 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono dare un annuncio via microfono a tutti i passeggeri del sopraggiungente pericolo
8 Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
9 La carta tachigrafica contiene il numero di patente del conducente
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)
11 In caso di incidente in galleria che blocca il traffico, occorre spegnere il motore lasciando la chiave di accensione inserita
12 Dopo un incidente stradale, il conducente deve sempre utilizzare il segnale di veicolo fermo
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
14 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
15 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, le generalità del tecnico che lo ha installato
16 I veicoli pesanti non possono avere, di norma, sbalzi di lunghezza superiore ai quaranta centimetri
17 La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
18 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato passeggero
19 Un autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "I" o alla classe "B"
20 Gli estintori presenti sugli autobus devono essere di tipo omologato
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
22 La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice
23 Il fusibile è un dispositivo in grado di interrompere il flusso di corrente a un apparato se questa supera una soglia prefissata
24 In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet riduce l'inquinamento atmosferico causato dal motore
25 Il motore Diesel è un motore ad accensione spontanea
26 Nel motore Diesel la compressione, dovuta alla risalita del pistone, comprime fortemente l'aria facendola surriscaldare
27 Il motore Diesel funziona aspirando e comprimendo solo aria
28 Negli intervalli tra una sostituzione e l'altra del lubrificante, il suo livello va controllato ad intervalli regolari e rabboccato in caso di necessità
29 La ruota di scorta deve sempre essere tenuta ad una pressione di mezzo bar superiore a quella degli altri pneumatici
30 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 2,5 millimetri su tutta la sua superficie
31 La squilibratura di una ruota può portare a saltellamenti o sfarfallamenti della ruota stessa
32 La verifica dell'efficienza di uno pneumatico prevede il controllo della sua struttura per individuare eventuali anomalie dovute ad usura, deterioramento del materiale a causa dell'invecchiamento o lesioni dovute a contatti accidentali
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'autista che realizzi il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio deve indossare idonei guanti protettivi
34 Negli impianti di frenatura pneumoidraulici, deve essere presente un miscelatore per l'aria e l'olio
35 In caso di scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è opportuno staccare l'impianto delle sospensioni pneumatiche per risparmiare aria
36 Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata, purché non si abbia un rimorchio agganciato
37 L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal termometro presente sul cruscotto
38 Vi sono parti della strada che il conducente riesce a vedere direttamente e altre che può vedere solo di riflesso attraverso gli specchi retrovisori
39 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve controllare il funzionamento corretto dell'apparato di iniezione
40 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato
segnale 804 segnale 127 segnale 1 segnale 67
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 585
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali