1
L'impresa di trasporto non può promettere premi in denaro al conducente basati sulla maggior percorrenza chilometrica
2
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al massimo tempo di guida consentito in una settimana
3
La carta tachigrafica dell'azienda facilita la gestione della flotta veicolare e consente di ispezionare e stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda
4
Il cronotachigrafo registra l'itinerario percorso dal veicolo
5
Il cronotachigrafo digitale è munito di sigilli e non deve essere manomesso dal conducente
6
Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata
7
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
9
Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il numero e tipo di patenteCQC dell'autista
10
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
11
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile, ma non obbligatorio, presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
12
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve obbligatoriamente accendere una serie di fiaccole gialle tutto intorno al tratto di strada interessato
13
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
14
Per poter sollevare un autobus con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota, è necessario far scendere tutti i passeggeri
15
Il comando del rallentatore idraulico può essere sul volante
16
Il limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
17
Quando si è alla guida di un mezzo pesante dotato di sbalzi importanti, non si possono percorrere strade dove sono presenti dossi artificiali
18
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
19
Vanno verificati periodicamente lo stato di usura e la pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici
20
Gli autobus oltre i 35 posti a sedere devono essere dotati di 4 uscite di emergenza
21
Il servodeviatore modulato garantisce la frenatura del rimorchio anche in caso di avaria del tubo moderabile
22
Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di distacco accidentale
23
In un motore Diesel, gli iniettori sono dotati di un dispositivo che polverizza il gasolio in ingresso nei cilindri
24
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'interno quando i giri del motore diminuiscono
25
La sigla GPL identifica il gas di petrolio liquefatto
26
La frizione ed il riduttore si trovano tra il cambio ed il differenziale
27
La frizione a comando pneumo-idraulico non è idonea all'uso sui veicoli industriali
28
La cartuccia del filtro dell'olio va sostituita solo quando si accende la spia rossa sul cruscotto
29
Il distanziale posto tra le due ruote gemellate facilita lo sfregamento degli pneumatici tra loro, in particolare a veicolo carico
30
I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari
31
Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavare se può essere utilizzato per marcia fuoristrada
32
La sigla TWI posta sul fianco dello pneumatico indica che si tratta di uno pneumatico da usare in gemello
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve, tra l'altro, a regolare la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti
34
I freni a tamburo non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
36
Gli organi di sospensione possono essere sovraccaricati, ma di non oltre il 20%
37
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata da un difettoso funzionamento del termometro
38
Periodicamente deve essere controllato il livello del liquido detergente del parabrezza e del lunotto
39
I parabrezza lesionati degli autoveicoli, anche se sono costituiti da vetro stratificato, devono comunque essere sostituito in caso di lesione
40
In un motore a Diesel, ogni ventimila chilometri occorre sostituire la guarnizione della testata