Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 561 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, può effettuare un riposo ridotto di almeno 24 ore consecutive, purché le restanti ore di riposo vengano recuperate entro la fine della terza settimana
3 Il cronotachigrafo è obbligatorio per i taxi che operano fuori dei centri urbani
4 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente, al termine dell'attività lavorativa, deve stampare lo scontrino contenente i gruppi di tempi registrati dall'apparecchio, completandolo con il proprio nome e cognome, numero della patente e firma
5 Il cronotachigrafo registra l'itinerario percorso dal veicolo
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
7 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata
8 Il semaforo in figura regola la circolazione dei veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
9 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti orari e prezzi del servizio
10 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve essere in grado di riparare il guasto rapidamente, se si tratta di un veicolo pesante
11 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, nei centri abitati il conducente deve sempre posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
13 Quando si solleva il veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
14 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
15 Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,20 m e di raggio esterno pari a 16,50 metri
16 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
17 Il rallentatore elettromagnetico è più leggero di quello idraulico
18 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato passeggero
19 La categoria internazionale O3 comprende quei rimorchi di massa superiore a 10 tonnellate che sono dotati di frenatura continua e sospensioni pneumatiche
20 Nella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli fuoristrada
21 Sganciando i tubi dell'aria dei freni che vanno al rimorchio si svuota immediatamente il serbatoio posto sul rimorchio
22 Il servodeviatore modulato non è necessario su una motrice non atta al traino
23 Le candele a scintilla sono utilizzate sia nei motori a scoppio che in quelli Diesel
24 Il gas metano è meno inquinante della benzina e del gasolio
25 L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail fornisce una elevatissima pressione del gasolio, anche a bassi giri del motore
26 Il Common-rail è un dispositivo che permette l'iniezione del gasolio nei cilindri ad altissima pressione
27 Il GPL è un carburante più inquinante del gasolio
28 Il radiatore è l'elemento che permette che il liquido del circuito di raffreddamento non superi una temperatura dannosa per il motore
29 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura al centro del battistrada
30 I fianchi di uno pneumatico possono aver subito lesioni che interessano le tele, purché le stesse siano state riparate da officina autorizzata che ne certifichi la sicurezza
31 Gli pneumatici possono avere una camera d'aria interna
32 Il distanziale posto tra le due ruote gemellate facilita lo sfregamento degli pneumatici tra loro, in particolare a veicolo carico
33 La frenatura di servizio è ripartita su tutte le ruote del veicolo
34 Per ottenere una buona frenatura occorre evitare il bloccaggio delle ruote
35 La spia contraddistinta dal simbolo in figura, quando è accesa, indica il malfunzionamento delle cinture di sicurezza
36 Il simbolo raffigurato è posto sulla spia dei proiettori abbaglianti accesi
37 La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso
38 Tutti gli autoveicoli pesanti, se circolanti su autostrada, devono essere dotati di dispositivo paraincastro nella parte anteriore
39 Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere almeno una tanica da dieci litri d'acqua di riserva, in caso di problemi al sistema di raffreddamento
40 Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono tra l'altro indicate sul libretto di uso e manutenzione
segnale 69 segnale 79 segnale 156 segnale 707 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 561
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali