Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 536 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica ai veicoli destinati al trasporto di cose, ma non a quelli adibiti al trasporto di persone
2 L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
3 Il cronotachigrafo digitale è dotato di una stampante integrata
4 La carta tachigrafica del conducente ha validità di 10 anni
5 La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dalla Camera di Commercio
6 Il segnale raffigurato può essere posto su tratti di strada dove è difficoltoso il sorpasso e vi è presenza di molti veicoli pesanti
7 La segnaletica in figura indica uno spazio riservato anche alla sosta dei taxi
8 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autoarticolati
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il tipo di servizio svolto
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il numero di targa, il numero di polizza e la compagnia assicurativa dei veicoli coinvolti
12 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con barra rigida, purché idoneamente segnalata
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
14 Prima di effettuare il cambio ruota bisogna inserire il freno di stazionamento, ma non è necessario applicare i cunei ferma ruota se il veicolo è su strada piana
15 Il rallentatore idraulico agisce direttamente sugli elementi frenanti delle ruote motrici
16 La portata è pari alla somma delle masse massime ammesse sugli assi del veicolo
17 Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
18 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato passeggero
19 Il conducente di un autobus non ha l'obbligo di ricordare ai passeggeri di indossare, quando previsto, le cinture di sicurezza
20 Gli estintori degli autobus devono essere sostituiti in occasione della revisione periodica del veicolo
21 Per trainare un veicolo in avaria dotato di bielemento frenante, si può sbloccare il freno di stazionamento agendo su un dispositivo meccanico
22 Spostare a mano un rimorchio sganciato dalla motrice è impossibile dato che resta in ogni caso frenato
23 La regolazione elettronica dell'iniezione è applicabile solo ai motori a scoppio perché il gasolio è troppo lento ad incendiarsi
24 In un motore Diesel, gli iniettori iniettano gasolio nei cilindri a bassa pressione
25 La batteria deve essere tenuta pulita, asciutta e sui morsetti deve essere periodicamente messo un apposito grasso
26 Il motore Diesel utilizza il gasolio perché è molto infiammabile a temperatura ambiente
27 La frizione è un dispositivo che permette di variare il rapporto tra il numero dei giri dell'albero motore ed il numero dei giri dell'albero di trasmissione
28 Il radiatore è l'elemento che permette che il liquido del circuito di raffreddamento non superi una temperatura dannosa per il motore
29 Il battistrada deve essere realizzato con tasselli indeformabili
30 L'aderenza ruota-strada non dipende dallo stato d'usura degli pneumatici
31 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta migliore confort, ma maggior consumo di carburante
32 Gli pneumatici tubeless sono più pericolosi di quelli con camera d'aria
33 La frenatura di stazionamento e quella di soccorso sono due diversi modi di definire lo stesso tipo di frenatura
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato sull'assale delle ruote
35 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata da un difettoso funzionamento del termometro
37 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
38 Prima di partire per un viaggio, è bene eseguire il controllo dei livelli dell'olio, del liquido del raffreddamento e, se l'impianto di frenatura è idraulico o pneumoidraulico, del liquido dei freni
39 I cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno due, a bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
40 Prima di partire, il conducente deve essere certo che sia stata effettuata la revisione periodica del cronotachigrafo
segnale 57 segnale 546 segnale 60 segnale 696 segnale 704 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 536
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali