Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 535 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I periodi di permanenza a bordo del veicolo a fianco di un altro conducente (multipresenza) sono considerati tempi di disponibilità
2 Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
3 Dalla memoria del cronotachigrafo digitale è possibile stampare le attività di una giornata di lavoro del conducente, gli eventi e le anomalie, gli eccessi di velocità e i dati tecnici
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono garantire delle registrazioni leggibili per almeno un anno
5 Il cronotachigrafo registra le frenate del veicolo
6 Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
8 Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il tipo di servizio svolto
10 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attendere l'arrivo del proprio meccanico di fiducia
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
12 In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti
13 Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
14 Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri
15 La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio esterno non superiore a 12,50 metri
16 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 o più assi dipende anche dalla presenza o meno di sospensioni pneumatiche e ruote gemellate
17 Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una discesa ripida o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di uscita che si può affrontare
18 Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, ciò non ha grande importanza se quelli esterni sono in posizione corretta
19 Un autobus con servizio suburbano può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
20 Gli autobus sono di norma muniti di almeno 3 porte e uscite di sicurezza
21 Il circuito frenante del rimorchio è comandato da un secondo distributore duplex, che si trova subito a valle del giunto di accoppiamento
22 Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
23 In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione ha funzionamento elettrico, può trovarsi immersa all'interno del serbatoio del combustibile
24 Il motore Diesel funziona aspirando e comprimendo solo aria
25 Se il motore a scoppio funziona a GPL, non ha bisogno della marmitta catalitica
26 Scalando una marcia si diminuisce il regime di giri del motore
27 L'albero motore e l'albero di trasmissione sono due nomi diversi per definire lo stesso organo
28 Normalmente il liquido di raffreddamento del motore è acqua distillata
29 Nei veicoli a trazione integrale, le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori
30 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"
31 Gli pneumatici dello stesso asse devono essere dello stesso tipo
32 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento del consumo di carburante
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra richiede l'arresto immediato del veicolo, ovunque ci si trovi, con contestuale richiesta di soccorso
34 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici agisce solo sulle ruote posteriori
35 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce rossa fissa
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'insufficiente quantitativo di olio nel circuito
37 Gli organi di sospensione possono essere sovraccaricati, ma di non oltre il 20%
38 Le ruote gemellate, se poco gonfie, possono deteriorarsi a causa del loro reciproco sfregamento
39 Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada deve immediatamente sospendere il viaggio e attendere soccorsi
40 I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, devono essere disinseriti in caso di strada asciutta
segnale 67 segnale 77 segnale 6 segnale 698 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 535
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali