1
L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa
3
La carta tachigrafica dell'azienda può essere utilizzata dal conducente se ha smarrito la propria carta tachigrafica
4
La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco ed è personalizzata con la foto
5
Il cronotachigrafo registra, in riferimento al veicolo, i chilometri percorsi e la velocità
6
Il segnale raffigurato preannuncia una serie di curve pericolose
7
Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso sulla carreggiata
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
9
Per circolare con un veicolo a motore in uno Stato non appartenente all'Unione europea occorre il certificato di assicurazione internazionale
10
Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
11
Di notte, il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria nel caso non sia visibile da almeno 150 metri di distanza
12
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
13
Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
14
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
15
Il rallentatore idraulico fa parte dell'impianto di frenatura pneumoidraulico
16
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 70 km/h
17
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus con più di 22 posti a sedere
18
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale destro permette la visione indiretta anche di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
19
Durante la marcia, i conducenti degli autocarri adibiti al trasporto di merci sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di sicurezza, se il veicolo ne è dotato
20
Il conducente, prima di iniziare il viaggio, deve provvedere alla verifica di eventuali perdite d'olio dalle condotte degli organi di frenatura
21
Il servodeviatore modulato non è necessario su una motrice non atta al traino
22
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta
23
Le marce ridotte sono quelle che trasmettono alle ruote motrici una minore forza di trazione
24
I motori Diesel per autoveicoli lavorano normalmente ad alto numero di giri (4000-5000 giri/min)
25
Nel motore a scoppio, l'accensione del carburante (scintilla della candela) è tanto più anticipata quanto più veloce è la rotazione del motore
26
In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione cessa di funzionare, il motore si arresta
27
Il motore Diesel può anche essere alimentato con BioDiesel
28
Esistono due tipi di filtro dell'olio: uno per la stagione invernale e uno per quella estiva
29
Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne la data in cui deve essere revisionato lo pneumatico
30
Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavare se può essere utilizzato per marcia fuoristrada
31
Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è frenare a fondo, premendo nel contempo il pedale della frizione
32
Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta automatica del freno non è mai in pressione
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore di pressione pneumoidraulico, serve a trasformare la pressione di un liquido in aria fortemente compressa
35
L'accensione della spia indicata in figura, indica che si può continuare la marcia fino alla prima officina meccanica, purché disti meno di duecento chilometri
36
Se si riscontra presenza di acqua o di liquido del raffreddamento nella coppa dell'olio, è possibile che sia rotto il radiatore
37
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'insufficiente quantitativo di olio nel circuito
38
Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione
39
L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dalle balestre o dalle molle elicoidali danneggiate
40
Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dell'impianto frenante