Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 509 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il luogo di partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 Il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica
5 La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio
7 Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
8 Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico
9 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti l'elenco dei passeggeri trasportati
10 Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri
12 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con barra rigida, purché idoneamente segnalata
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 Prima di sollevare l'autobus per effettuare il cambio ruota è di norma obbligatorio far scendere i passeggeri
15 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal totale degli assi di cui è dotato il veicolo
16 A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
17 Per sbalzo di un veicolo si intende la pendenza massima che esso può superare quando circola a vuoto
18 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno deve essere chiuso quando si circola in autostrada
19 Un autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "II" o alla classe "A"
20 Prima di iniziare qualunque viaggio con un autobus, devono essere verificati i livelli di olio del cambio di velocità e degli organi del differenziale
21 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex non è montato sulle motrici dotate di freni pneumoidraulici
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere solo di tipo meccanico
23 Sono organi di trasmissione: la frizione, il cambio, l'albero di trasmissione ed il differenziale
24 Le bielle uniscono i pistoni con l'albero a camme
25 Un motore a scoppio può essere alimentato sia con benzina sia con gas metano
26 Se il veicolo ha la frizione automatica, non è necessario provvedere alla manutenzione della frizione stessa
27 Il disco della frizione, a frizione innestata (pedale alzato), entra in contatto col volano
28 Il raffreddamento del motore evita che una temperatura eccessivamente elevata danneggi le varie parti del motore
29 Gli pneumatici gemellati devono essere simmetrici, per dimensione e disegno, rispetto all'asse di marcia
30 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
31 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di materiale con cui è stato realizzato lo pneumatico
32 L'elasticità del battistrada varia al variare della temperatura
33 Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato da miscela al 4% di olio
34 Nella manutenzione ordinaria degli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, è buona norma spurgare periodicamente i serbatoi dell'aria compressa, eliminando l'acqua eventualmente formatasi per condensazione
35 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
36 La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
37 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della pompa dell'impianto
38 La non corretta equilibratura delle ruote diminuisce lo spazio di frenatura del veicolo, ma porta a fenomeni di vibrazione allo sterzo
39 L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure
40 Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica
segnale 70 segnale 79 segnale 156 segnale 696 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 509
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali