Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 501 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto abbia una durata minima di 24 ore ininterrotte
3 La carta tachigrafica del conducente può essere utilizzata per il pagamento dei pedaggi autostradali
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica i tempi di guida
6 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autoarticolati
7 Il segnale raffigurato vieta il transito degli autosnodati
8 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro
9 Per circolare con un veicolo a motore in uno Stato non appartenente all'Unione europea occorre il certificato di assicurazione internazionale
10 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente si libera da ogni obbligo telefonando agli organi di polizia
11 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
12 Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
13 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
15 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 o più assi dipende anche dalla presenza o meno di sospensioni pneumatiche e ruote gemellate
16 La tara di un veicolo è equivalente al suo carico utile
17 La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
18 Alla guida di un mezzo pesante bisogna considerare che la visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere, lascia comunque delle "zone d'ombra" (angoli morti della visuale) dove non è possibile scorgere veicoli o pedoni
19 Gli estintori presenti a bordo degli autobus devono essere revisionati ogni 6 mesi
20 La pulizia del parabrezza è rilevante anche ai fini del funzionamento e della durata delle spazzole del tergicristallo
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici
22 Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
23 Il motore Diesel è detto anche motore "ad accensione comandata"
24 Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione abbassata
25 Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
26 Il motore Diesel è alimentato solo per iniezione
27 Un motore elettrico trasforma la forza motrice in energia elettromagnetica
28 Il rabbocco di olio lubrificante in un motore Diesel non è consentito, se il livello è basso occorre sostituirlo completamente
29 Lo spessore minimo del battistrada è di 1,6 millimetri sulla fascia centrale del battistrada e 1,4 millimetri sui 3 centimetri di bordo da entrambi i lati
30 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, è un numero di due o tre cifre riportato sul fianco della copertura
31 La larghezza nominale di sezione di uno pneumatico è in genere indicata in pollici
32 Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico è possibile ricavare il giorno di produzione dello pneumatico
33 L'ABS permette di sfruttare al meglio la forza frenante disponibile
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, in caso di perdita di pressione da una sezione dell'impianto ad aria compressa, il freno automatico blocca istantaneamente l'autoveicolo
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
36 La presenza di gasolio nel serbatoio dell'impianto frenante diminuisce la distanza di frenatura
37 Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dal non corretto accoppiamento degli ingranaggi della scatola guida
38 Se si introduce acqua o liquido nel radiatore quando il motore è molto caldo c'è il rischio di crepare il monoblocco o di deformare la testata
39 La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell'olio lubrificante, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
40 Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza di almeno due ruote di scorta, in caso di viaggi superiori ai cinquecento chilometri
segnale 809 segnale 801 segnale 60 segnale 2 segnale 4 segnale 717
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 501
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali