Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 496 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
2 I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"
3 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempi di disponibilità"
4 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
5 In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di due giorni lavorativi
6 La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea
7 Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa gravante sull'asse al momento del transito
8 Il segnale raffigurato, integrato con pannello indicante 5 tonnellate, vieta il transito ai veicoli che trasportano merci se la loro massa complessiva a pieno carico supera le 5 tonnellate
9 Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, al conducente è consigliato di fermarsi e fornire le proprie generalità
11 In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose, il conducente deve, tra l'altro, cercare di bloccare la perdita
12 In caso di incidente in galleria che blocca il traffico, occorre spegnere il motore lasciando la chiave di accensione inserita
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14 Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
15 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus di massa superiore a 5 tonnellate
16 Il montaggio del limitatore di velocità è obbligatorio solo per gli autobus
17 Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente quando circola su autostrade con 3 o più corsie per senso di marcia
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza dell'estintore
19 Almeno un estintore in dotazione agli autobus deve essere sistemato in prossimità del sedile del conducente
20 Durante la marcia, i conducenti degli autocarri adibiti al trasporto di merci sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di sicurezza, se il veicolo ne è dotato
21 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto della condotta dell'automatico
22 Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo elettrico
23 La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è sollevato
24 La posizione della scatola dei fusibili è indicata sul libretto di uso e manutenzione
25 Quando un veicolo molto carico percorre una salita si usano sempre le marce più alte
26 Il cambio è un meccanismo che permette alle ruote di girare più velocemente del motore
27 Il motore a scoppio è detto anche "ad accensione comandata"
28 Se si accende la spia dell'olio, oppure il manometro segna una pressione bassa, la pompa ad ingranaggi potrebbe essere guasta o difettosa
29 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'anno di scadenza dello pneumatico
30 La sostituzione della ruota di un mezzo pesante è un'operazione non semplice, che richiede prudenza, perizia ed allenamento preventivo
31 Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di velocità di uno pneumatico indica il doppio della sua velocità massima di impiego
32 Il battistrada deve essere il più possibile rigido
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'essiccatore serve a impedire che il compressore aspiri aria troppo umida
34 Il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico è azionato dal motorino di avviamento dell'autocarro
35 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
36 L'effetto del sovrasterzo può causare il testa-coda
37 Se la pompa del servosterzo è comandata dal motore, quando si sterza energicamente occorre anche accelerare
38 Il conducente deve essere in grado di mettere in fase l'impianto di distribuzione di un motore Diesel
39 Prima della partenza, il conducente dell'autobus di massa superiore a 3,5 t deve verificare che il veicolo sia dotato dei cunei ferma ruota
40 Prima di partire, il conducente deve telefonare in azienda e ottenere l'autorizzazione all'inizio del viaggio
segnale 804 segnale 546 segnale 79 segnale 60 segnale 697
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 496
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali