1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale possa essere di tipo regolare o ridotto                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare sia di almeno 30 ore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il cronotachigrafo può essere analogico o digitale                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di cambio del veicolo                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "fuori competenza"                            
                        
                                            
                            6
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve ricordarsi che, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, dovrà evitare di incrociarsi con altri veicoli all'interno della strettoia                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dall'USTIF                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, deve essere portato al più presto fuori dalla carreggiata                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve essere in grado di riparare il guasto rapidamente, se si tratta di un veicolo pesante                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Fuori dei centri abitati, anche di giorno, è facoltativo presegnalare mediante il segnale di pericolo un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata che non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza, purché il carico occupi una sola corsia                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione                            
                        
                                            
                            15
                            
                                II rallentatore elettromagnetico tende a surriscaldarsi maggiormente di quello idraulico                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La fascia di ingombro di un veicolo è la corona circolare occupata dal veicolo stesso quando percorre una curva con il minimo raggio possibile di sterzata                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il montaggio del limitatore di velocità può essere eseguito da qualsiasi officina meccanica                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, potrebbe accadere che il conducente non veda se ci sono persone alla fermata che attendono l'autobus per salire                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La categoria internazionale O4 comprende i rimorchi e i semirimorchi che possono essere utilizzati nella marcia fuoristrada                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Gli autobus oltre i 35 posti a sedere devono essere dotati di 5 uscite di emergenza                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Nell'impianto di frenatura pneumatico, dal servodistributore a triplo comando l'aria esce da un solo tubo                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso                            
                        
                                            
                            23
                            
                                In uscita dal cambio di velocità può talvolta trovarsi il rallentatore                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il motore elettrico non è un motore a combustione interna                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La frizione a dischi multipli viene utilizzata se il cambio di velocità ha più di 4 marce                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Nei motori a scoppio, i cilindri aspirano miscela di aria e benzina oppure aria e metano o aria e GPL                            
                        
                                            
                            27
                            
                                In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet è usato solo nei motori a benzina turbocompressi                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Per limitare i consumi è bene che il motore funzioni sempre a basse temperature (massimo 60°C)                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La squilibratura di una ruota può essere eliminata diminuendo la pressione di 0,4 bar                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico non è possibile ricavarne la marca                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Lo spessore minimo del battistrada per uno pneumatico industriale è di 2 millimetri su tutta la superficie del battistrada                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La ruota di scorta deve sempre essere tenuta ad una pressione di mezzo bar superiore a quella degli altri pneumatici                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'ABS permette di raddoppiare la forza frenante                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal malfunzionamento dell'impianto di condizionamento del veicolo                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Gli ammortizzatori sono collegati da una parte al telaio e dall'altra all'asse delle ruote                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Gli ammortizzatori anteriori possono essere rimossi dal veicolo senza comprometterne il livello di sicurezza                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, evitare di applicare decalcomanie, ciondoli o altro al parabrezza                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurarsi della pulizia ed efficienza degli specchi retrovisori interni ed esterni