1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di cose, effettuato con veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 3,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            2
                            
                                L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Nel cronotachigrafo digitale i dati sono memorizzati nella memoria interna del dispositivo e nella carta tachigrafica inserita                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità "OUT OF SCOPE"                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale in figura vieta la sosta agli autobus                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri aventi massa effettiva per asse di 2,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La patente di guida è rilasciata dal Prefetto                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente stradale ha provocato feriti                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il conducente, dopo un incidente stradale, qualora siano cadute dal veicolo delle sostanze viscide, deve rimanere sul posto per segnalare manualmente il pericolo ai veicoli che sopraggiungono                            
                        
                                            
                            13
                            
                                In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Quando si solleva il veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero e la data di redazione del certificato                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Un rimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore del 60% di quella della motrice                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il limitatore di velocità deve essere inviolabile, cioè non deve essere possibile aumentare o spostare temporaneamente o permanentemente il livello della limitazione di velocità                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario pulire la parte interna del parabrezza con un panno leggermente cosparso di grasso siliconato                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La categoria internazionale M comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Gli estintori presenti a bordo degli autobus devono essere revisionati ogni 12 mesi                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il distributore duplex ha il compito di realizzare la frenatura di servizio, garantendo quella di soccorso                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il servoautodistributore è dotato di una valvola di ritenuta, una di scarico e una d'immissione                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Un motore a combustione interna ha lo scopo di trasformare l'energia termica in energia meccanica                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il motore Diesel prevede l'uso delle candele che generano la scintilla che fa accendere il gasolio                            
                        
                                            
                            25
                            
                                In un motore Diesel, l'autoregolatore del numero di giri può essere sostituito dal limitatore di velocità                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La potenza di un motore si indica in Volt                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il cambio è posto tra l'albero motore e la frizione                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare l'olio entro cinquemila chilometri                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Lo pneumatico evita che il peso del veicolo gravante sulla strada danneggi il manto stradale                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Se sul fianco dello pneumatico compare la scritta M+S, significa che lo pneumatico è da utilizzarsi su veicoli che trainano un rimorchio                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Sui veicoli dotati di sospensioni pneumatiche, non è necessario il periodico controllo della pressione di gonfiaggio                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Se si deve sostituire una ruota occorre posizionare il veicolo in sicurezza, possibilmente fuori della carreggiata e azionare il freno di stazionamento                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex invia aria alla stessa pressione agli elementi frenanti anteriori e posteriori                            
                        
                                            
                            34
                            
                                I serbatoi dell'aria dei veicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, sono normalmente: uno per ogni sezione dell'impianto, uno per i servizi ed eventualmente per le sospensioni pneumatiche                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare una perdita d'olio in camera di scoppio                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza del cronotachigrafo e della sua carta tachigrafica                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve cambiare marcia il meno possibile                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica