Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 335 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
2 L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
3 Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative all'attività del conducente
4 I dati della giornata lavorativa del conducente sono memorizzati solo nella memoria interna del cronotachigrafo digitale
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 48 ore
6 Il segnale raffigurato è un obbligo per le autovetture e non per gli autobus o per i veicoli di massa complessiva a pieno carico oltre 3,5 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato il conducente, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, deve accertarsi con molta prudenza che i veicoli provenienti dal senso contrario siano disposti a dargli la precedenza
8 Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare l'itinerario principale del servizio svolto
10 Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto
11 Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato
12 In caso di incidente in galleria occorre scaricare immediatamente il carico
13 Quando si solleva il veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
14 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
15 Il rallentatore elettromagnetico genera una forte quantità di calore che deve essere smaltita
16 Il rallentatore elettromagnetico è schematicamente composto da uno statore e da un rotore
17 I veicoli pesanti non possono avere, di norma, sbalzi di lunghezza superiore ai quaranta centimetri
18 La corretta regolazione degli specchietti retrovisori dei mezzi pesanti è un elemento fondamentale per la riduzione degli incidenti che li vedono coinvolti
19 Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autobus di categoria M3
20 La circolazione di un autobus in difetto di revisione è punita con il solo ritiro della carta di circolazione
21 Nel tubo moderabile c'è sempre aria in pressione
22 Nel servoautodistributore, la valvola d'immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
23 Più alta è la marcia che si innesta, più alta è la forza di trazione trasmessa alle ruote
24 L'innesto e il disinnesto della frizione automatica può avvenire tramite lo spostamento di masse centrifughe
25 La scatola del cambio contiene olio lubrificante che deve venire sostituito periodicamente
26 Nei motori a scoppio, i cilindri aspirano miscela di aria e benzina oppure aria e metano o aria e GPL
27 La pompa di iniezione del motore Diesel viene fatta funzionare da una cinghia trapezoidale
28 In un impianto di raffreddamento a liquido refrigerante, il termostato regola il passaggio del liquido dalle intercapedini della testata al radiatore
29 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non consente il corretto appoggio del battistrada sulla sede stradale
30 L'indice di velocità di uno pneumatico indica la sua velocità minima di impiego
31 La ruota è composta da disco e camera d'aria
32 Il controllo della pressione deve essere effettuato su tutti gli pneumatici, compreso quello della ruota di scorta
33 In un impianto di frenatura pneumoidraulico, è l'olio che comprime l'aria diretta agli elementi frenanti
34 Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato con il combustibile del motore
35 L'accensione della spia indicata in figura, può indicare che l'alternatore non carica più la batteria
36 La presenza di gasolio nel serbatoio dell'impianto frenante diminuisce la distanza di frenatura
37 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
38 È compito del conducente, prima della partenza, regolare la pressione dell'aria dei freni in base al carico del veicolo
39 Il conducente deve personalmente procedere allo smontaggio del cronotachigrafo digitale nel caso di malfunzionamento durante il viaggio
40 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di poter aumentare le tariffe per il servizio
segnale 57 segnale 53 segnale 77 segnale 705 segnale 718
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 335
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali